BRICOPORTALE
October 26, 2021
La manutenzione della combinata è un’operazione necessaria, che dev’essere svolta con metodo e attenzione. La combinata “è una macchina compatta per la lavorazione del legno dotata di uno o più motori elettrici, che può eseguire fino a sei-sette lavorazioni diverse: sega; sega con carrello; toupie (fresatrice); mortasatrice; pialla a filo; pialla a spessore. Riservata un tempo al professionista, da diversi anni è disponibile sul mercato anche progettata e costruita espressamente per l’hobbysta, di prezzo accessibile e di dimensioni estremamente contenute.
Chi è appassionato della lavorazione del legno trova nella combinata un insostituibile mezzo per effettuare costruzioni varie in quanto, riunendo diverse macchine in una sola, realizza un’ottimizzazione dei sistemi di lavorazione e fa risparmiare molto spazio a chi intende lavorare il legno. Nella combinata vi sono numerosi meccanismi, rinvii, pulegge, ingranaggi, regolazioni, che devono funzionare alla perfezione per eseguire le diverse lavorazioni. Ciò comporta una manutenzione della combinata attenta e accurata prima e dopo ogni lavorazione, al fine di preservare in perfetta funzionalità ogni componente della macchina.
Il primo obiettivo da raggiungere nella manutenzione della combinata è quello di liberare ogni parte della macchina, a fine lavoro, da trucioli e segatura che interferiscono con il funzionamento delle varie parti. Non sempre si tratta di un’attività facile da eseguire in quanto spesso la segatura è impastata con olio di lubrificazione della macchina e resta ancorata saldamente. Si inizia con un’aspirazione moto robusta, muovendo la segatura e i trucioli con una spazzola.
L’uso dell’aria compressa, spessissimo utilizzata per fare pulizia, è meno indicata per non favorire l’inserimento di materiale estraneo negli anfratti più nascosi dei vari meccanismi. Eventualmente, su parti molto unte, dopo l’asportazione totale di trucioli e segatura, si può utilizzare il WD-40 Specialist Sgrassante Efficacia Immediata che pulisce a fondo senza lasciare residui.
Le lame del cilindro di piallatura devono essere asportate allentando gli appositi blocchi a vite, ed eventualmente riaffilate se mostrano sbeccature o discontinuità: si tenga presente che la riaffilatura delle lame della pialla (solitamente definite “coltelli”) è possibile solo se si dispone di un’apposita apparecchiatura. Sui cuscinetti di rotolamento dell’asse si può applicare WD-40 Specialist Lubrificante al PTFE ad Alte Prestazioni mentre sui serraggi della lama è sufficiente il WD-40 Multifunzione. L’avanzamento costante del pezzo in lavorazione (in genere intorno ai 5 cm /secondo) è automatico in modo da non dover spingere con le mani il pezzo. Questo meccanismo, generalmente è costituito da rulli gommati, che vanno sempre puliti accuratamente.
Nella toupie (fresa che sporge dal piano di lavoro) va curata in particolare la tenuta e la pulizia della cava a mandrino in cui vanno inserite le frese. Per la manutenzione è ottimo il WD-40 Multifunzione. Nella sega vanno trattate l’asse di rotazione e il sistema di bloccaggio della lama. Accanto al piano fisso è presente un piano mobile (carrello) che può scorrere parallelamente alla lama. Su di esso può essere bloccato, con un pressore (o con altri mezzi) il pezzo da tagliare. Per le guide del carrello sega può essere conveniente utilizzare WD-40 Specialist Lubrificante al PTFE ad Alte Prestazioni.
Ricca di leveraggi, la cavatrice per mortasature abbisogna di due interventi fondamentali (oltre alla pulizia): lubrificazione degli snodi delle leve che comandano la corsa del piano mobile e lubrificazione delle guide e snodi del piano mobile stesso. Queste operazioni possono essere adeguatamente svolte sempre con WD-40 Specialist Lubrificante al PTFE ad Alte Prestazioni.
Il collegamento elettrico della combinata deve essere fatto in modo che il cavo non ingombri, facendolo correre ben aderente al pavimento, eventualmente coperto da un profilato plastico a sezione semicircolare, fissato al pavimento. Durante la manutenzione della combinata Non è male predisporre, in posizione opportuna, un quadretto elettrico in cui installare un interruttore con fusibili di protezione e la presa necessaria per la combinata. Solitamente, oltre alla pulizia, non abbisogna di particolari manutenzioni. Eventualmente accedendo all’interno della scatola dei comandi, si può spruzzare WD-40 Specialist Detergente contatti che li pulisce mantiene in ottime condizioni.
Le combinate sono dotate di protezioni, su ogni lavorazione, che le rendono particolarmente sicure. Molti modelli sono dotati anche di chiavetta di azionamento e di spegnimento in modo che in assenza dell’operatore non si possa mettere in moto la macchina. Nella manutenzione della combinata Tutte le sicurezze e le protezioni vanno attentamente tenute sotto controllo e trattate son WD-40 Multifunzione nei punti di snodo e scorrimento in modo che la loro funzione di protezione non venga mai meno.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
October 21, 2025
BRICOPORTALE
October 29, 2020
Fai da Te
Scopri di piùBRICOPORTALE
May 6, 2020
BRICOPORTALE
October 30, 2020
WD-40
December 14, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati