BRICOPORTALE
December 14, 2021
La manutenzione della cappa della cucina dev’essere frequente ed accurata, in caso contrario la cappa si degrada rapidamente, non offre un servizio adeguato e va incontro a danni anche seri dato che La cappa della cucina di casa viene investita da un flusso molto rilevante di vapori e fumi grassi. Durante la manutenzione della cappa della cucina è necessario porre attenzione ad alcuni componenti quali:
Vi sono di due tipi distinti di cappe aspiranti: quelle ad espulsione esterna dei fumi, collegate ad una canna fumari e quelle a ricircolo interno, con sistema di filtraggio.
Queste cappe presentano un filtro dei vapori che protegge l’aspiratore, la luce interna e il condotto di espulsione verso l’esterno.
Rispetto a quelle a espulsione hanno un componente in più: si tratta di un filtro, solitamente a carboni attivi, che assorbe gli odori per non reimmetterli nella cucina insieme all’aria. Le attività di pulizia e sgrassaggio sono quelle già indicate per la cappa ad espulsione dei fumi.
La manutenzione periodica inizia con l’asportare il filtro. Questo può essere metallico oppure in materiale sintetico di vario genere. Il filtro di tipo metallico si può lavare con detergente sgrassante e, dopo accurata asciugatura, ricollocato al suo posto. Il filtro di tipo sintetico deve essere solitamente sostituito, anche se vi sono alcuni tipi che sono lavabili. La frequenza della sostituzione dipende dall’uso che si fa della cucina e dal tipo di filtro installato: è bene riferirsi al manuale di uso e manutenzione della cappa che si possiede, ma la media si aggira intorno ai tre/quattro mesi.
La struttura interna della cappa, se si mantiene sempre pulito il filtro, si sporca lentamente di grasso, ma prima o poi anch’essa deve essere pulita a fondo. Si utilizzano detergenti sgrassanti, che si lasciano agire e poi si asportano con spugnette, stracci o carta. In genere questo intervento è sufficiente, ma nel caso non si fosse proceduto a una manutenzione regolare potrebbero esservi depositi di grasso molto induriti e resistenti. In questo caso, si può intervenire con WD-40 Specialist Sgrassante Efficacia Immediata (proteggendo il piano cucina dal grasso sciolto che cola). In ogni caso dopo questa applicazione la cappa deve essere trattata con un normale detergente e poi asciugata alla perfezione.
Il sistema di illuminazione della cappa è costituito da una o più lampadine. Se si notano depositi di grasso (dopo aver scollegato la tensione), si toglie la lampadina e si agisce con detergente sgrassante. Dopo una perfetta asciugatura possiamo applicare un poco di WD-40 Specialist Detergente Contatti sulle sedi delle lampade e su eventuali contatti elettrici raggiungibili.
La ventola può essere contenuta nel corpo della cappa oppure (più raramente) inserita nel primo tratto di tubazione di espulsione dei fumi. Nel primo caso è facilmente raggiungibile per effettuare sgrassaggio e lavaggio (come descritto sopra). Nel secondo caso va smontato il primo tratto di tubo per asportata la ventola, ma si tratta di un intervento che è meglio affidare ad un tecnico.
Il filtro di materiale sintetico va sostituito come quello delle cappe ad espulsione. Quello a carboni attivi per il ricircolo può avere struttura e dimensione diversa e per la sua sostituzione va fatto riferimento al manuale di uso e manutenzione. In genere è bene non superare i tre mesi di permanenza.
In generale (per ogni tipo di cappa) conviene accendere l’aspirazione un minuto prima di iniziare la cottura (frittura ecc) per innescare il flusso di aspirazione convoglia i vapori verso la cappa. La velocità di aspirazione più bassa è sufficiente per le preparazioni meno impegnative come paste e salse. Le velocità maggiori sono indicate per fritture o più cibi cucinati contemporaneamente. Conviene lasciare l’aspirazione accesa anche dopo fine cottura per eliminare tutti i vapori e gli odori prodotti.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
October 29, 2020
September 2, 2025
September 2, 2025
BRICOPORTALE
June 27, 2023
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati