White Ghost
February 24, 2023
Il fascino della falegnameria è che pur essendo un mestiere millenario si avvale ancora oggi in gran parte di strumenti manuali.
Scalpelli e pialle infatti sono sempre presenti nei laboratori di falegnameria e a maggior ragione nei nostri garage e cantine, in cui è la passione a muoverci e riportarci verso l’artigianato classico.
Non solo le lavorazioni classiche però richiedono questi strumenti, alcune volte è proprio per dare quel “tocco” personale ad una creazione che vengono usati questi strumenti.
Le pialle in particolare, aggiungono da sempre quel valore vintage ad ogni nostro prodotto.
Come i macchinari più moderni e forse di più si rende però necessario mantenere i nostri attrezzi in buono stato.
Nei laboratori obbistici, ricavati in maggior parte da cantine e garage, il peggior nemico risulta essere la ruggine.
Le pialle non sono esenti da questo problema, inoltre è bene prendere l’abitudine di revisionarle costantemente per averle sempre al top con il minimo sforzo.
Salvo dopo lavori particolarmente gravosi, una manutenzione mensile e qualche accorgimento, basteranno per non incorrere in problemi più gravi.
La prima operazione da compiere quindi è smontare completamente la pialla in ogni sua parte per consentirci una facile pulizia e l’eventuale rettifica dei suoi componenti.
Trucioli di lavorazione e sporco superficiale possono essere eliminati semplicemente con dell’aria compressa, o in alternativa con uno spazzolino.
Lo sporco più tenace invece necessita di un metodo più aggressivo.
Il consiglio in questo caso è di utilizzare uno sgrassatore come WD-40 Specialist Sgrassante, che spruzzato direttamente sulla parte interessata e lasciato agire per pochi secondi ci permetterà di raggiungere il risultato voluto.
Con un panno morbido cerchiamo quindi di raggiungere ogni punto della pialla e la rapida asciugatura del prodotto ci permetterà di passare velocemente alla fase di rettifica e protezione.
Per le parti in ottone invece, se non particolarmente rovinate, è possibile utilizzare una mistura di aceto e sale, come ad esempio nel caso dei pomelli e viti di regolazione, utilizzando un panno in cotone per strofinarli a dovere.
La ruggine, come detto in precedenza, non risparmierà le nostre pialle, ma se si interverrà prontamente, i danni saranno ininfluenti.
Per quanto questo processo chimico tenda a “consumare” parte del metallo interessato, sinchè il solco creato non sarà particolarmente profondo o di dimensioni ragguardevoli, saremo quindi ancora in tempo per rimuoverla rapidamente ed evitare che si riformi.
Potremo quindi intervenire sull’esiguo quantitativo di ruggine con della paglietta abrasiva o paglietta tipo 4 zeri rimuovendo ogni segno di ruggine.
Per il ferro invece, basteranno poche passate su una pietra grana 1000, ma in via opzionale si possono compiere due ulteriori passaggi, utilizzando in sequenza una pietra di grana da 6000 in su e infine lucidarlo con della pasta abrasiva.
Al fine di preservare la nostra pialla dalla ruggine, nel rimontarla avremo cura di spruzzare in ogni sua parte WD-40 Specialist Lubrificante al silicone, che proteggerà il nostro attrezzo creando un sottile film schermante.
Gli altri vantaggi che si otterranno saranno quelli di favorire il movimento delle parti meccaniche e una miglior scorrevolezza della pialla sul legno.
Lo stesso prodotto è compatibile anche sulle superfici in legno quindi sarà possibile proteggerle e riportare la nostra pialla ad essere come nuova, efficiente e pronta al successivo utilizzo.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
Fai da Te
Scopri di piùBRICOPORTALE
May 6, 2020
BRICOPORTALE
May 3, 2022
BRICOPORTALE
October 29, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati