BRICOPORTALE
November 4, 2022
Con il nome generico di «gancio traino» si indica il sistema meccanico che si applica al telaio di un vettura al fine di potervi agganciare un mezzo trainato, come una roulotte, un carrello, un rimorchio. Si tratta di un componente estremamente robusto costituito essenzialmente da una «pipa» in acciaio che termina con una sfera del diametro di 50 mm. La pipa può essere corpo unico con l’intelaiatura che viene collegata al telaio dell’auto, oppure essere sfilabile, mobile, pieghevole per non risultare sporgente e visibile quando non viene utilizzata. Sulla sfera viene inserito il timone del rimorchio, che viene poi bloccato in posizione da un apposito fermo. La sfera può essere in metallo nudo, oppure rivestire da uno strato protettivo o, ancora, cromata. La sua manutenzione deve essere costante in quanto è soggetta a un possibile ossidazione. In genere, la sfera, quando non è collegata al traino, viene protetta con un cappuccio che si inserisce a scatto, ma ciò non è sufficiente per evitare le aggressioni di umidità. Vediamo quindi in dettaglio come togliere la ruggine dal gancio traino.
Prima di eseguire qualsiasi intervento è necessario considerare il modello di aggancio che si dispone sul traino. Vi sono sostanzialmente due versioni: l’aggancio tradizionale e quello stabilizzato. Il primo è praticamente un cappuccio metallico che si inserisce sulla sfera. Il secondo è un cappuccio al cui interno vi sono dei ferodi che vengono a contatto con la sfera e hanno la funzione di stabilizzare le oscillazioni del traino. Questi ferodi devono avere un buon attrito con la testa per cui su questa non andrà eseguito alcun intervento di lubrificazione.
Se la testa non è cromata o protetta da uno strato continuo possono presentarsi velature di ossidazione. Il nostro intervento deve essere «leggero» per non deformare o ridurre il diametro della sfera. Come prima operazione, dopo un lavaggio preliminare per eliminare terra o fango, si esegue una spazzolatura sia della testa a sfera sia della pipa con una spazzola di ottone che svolge efficacemente il lavoro senza intaccare il metallo.
Se permangono delle zone particolarmente ossidate, conviene agire su di esse con carta vetro per togliere la ruggine dal gancio traino. Si utilizza una carta vetro a grana abbastanza fine (N° 180-240) per non intaccare più di tanto la sfericità della testa. Non utilizzare assolutamente smerigliatrice o levigatrice orbitale in quanto la loro azione è troppo robusta e di potrebbe incidere sulla regolarità della forma della sfera. Dopo l’azione della carta vetro si puliscono la testa e la pipa con uno straccio per eliminare totalmente il polverino prodotto.
Sulla pipa e sulla testa si può applicare un velo di WD-40 Multifunzione che lubrifica, elimina cigolii, sblocca, elimina l’umidità, previene la ruggine e protegge tutte le superfici metalliche. Rimuove persino macchie di grasso e catrame. Il prodotto va poi ben steso con uno straccio in microfibra. Di seguito, solo sulla testa, è possibile applicare un velo di WD-40 Specialist Lubrificante al PTFE ad Alte Prestazioni che fornisce una lubrificazione e protezione eccellente riducendo la frizione anche in presenza di acqua.
Si può eseguire il medesimo trattamento del punto precedente con WD-40 Multifunzione, asciugando alla perfezione la testa con straccio e straccio in microfibra e poi con carta da officina. Non bisogna invece lubrificare altrimenti si renderebbe inefficace l’azione dei ferodi di stabilizzazione che devono poter agire esercitando un forte attrito sulla sfera.
Se il gancio di traino non è corpo unico col proprio telaio ma è asportabile o pieghevole, si devono eseguire le medesime operazioni descritte prima su tutti gli elementi mobili, pieghevoli o ruotabili di cui il gancio dispone. Conviene sempre, a fine viaggio con il traino, lavare accuratamente queste parti e poi asciugarle applicando di seguito qualche spruzzo di WD-40 Multifunzione. Sulla sfera va sempre ricollocato il cappuccio protettivo.
Il tempo di esecuzione è di circa 30 minuti. Sentitevi liberi di condividere i vostri consigli per la manutenzione delle vostre attrezzature o lavori fai da te sulla nostra pagina Facebook @OriginalWD40.it o su Instagram @wd40_italia
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
December 21, 2020
BRICOPORTALE
April 26, 2022
Passione Motori
February 12, 2025
Auto
Scopri di piùBRICOPORTALE
February 10, 2025
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati