BRICOPORTALE
October 22, 2020
Per capire come sbloccare la valvola del rubinetto occorre dire che i principali problemi che può presentare un rubinetto “classico” a vitone centrale con guarnizione, sono due:
Chiave a rullino
Spazzolino con setole di ottone
Guarnizione nuova rubinetto
Fresa per rubinetti
L’intervento più semplice per sbloccare la valvola del rubinetto, spesso risolutivo, consiste nello spruzzare in profondità, all’interno del rubinetto del WD-40 Multifunzione. In questa situazione è consigliato utilizzare la versione Flexible il cui ugello sagomabile ed adattabile alle curve permette di essere inserito nella bocca del rubinetto e spinto in profondità fino a raggiungere il vitone. Si spruzza e si lascia agire per alcuni minuti durante i quali il prodotto aggredisce il calcare e l’ossidazione. Poi, si agisce lentamente sulla manopola. Se si muove, la si aziona alcune volte e poi si chiude per verificare se l’eventuale gocciolio persiste.
Se invece il vitone continua a rimanere bloccato e se il gocciolio continua, per sbloccare la valvola del rubinetto è necessario svitare il vitone. Prima di farlo possiamo spruzzare all’interno del rubinetto del WD-40 Specialist Super Sbloccante e lasciato agire per qualche muto. Poi, chiusa l’alimentazione idrica alla valvola centrale, si afferra il dado del vitone con una chiave a rullino o a forchetta. La si ruota lentamente fino a svitarla completamente. Quindi il vitone può essere sollevato e asportato.
La guarnizione di chiusura va attentamente esaminata. Se è incisa, segnata o deformata, va sostituita. Si tratta di togliere la piccola vite che la ferma al vitone e sfilarla. Inserire quella nuova (uguale) e riapplicare la vitina. In alcuni rubinetti la vitina non c’è ma è presente una cappellotto a pressione.
Il vitone va accuratamente spazzolato con uno spazzolino con setole d’ottone, spruzzandovi sopra del WD-40 Multifunzione. La medesima operazione va eseguita all’interno del rubinetto cercando di asportare tutte le tracce raggiungibili di ossido e calcare. Non utilizzare attrezzi appuntiti per non incidere l’interno del rubinetto.
Quando tutto è pulito il vitone si riavvita nella sede del rubinetto e si stringe con la chiave (attenzione a non segnare il corpo del rubinetto). Quindi si reimmette acqua nell’impianto aprendo la valvola centrale e si effettuano alcune prove di tenuta e apertura. Se il vitone ruota agevolmente e se non vi è gocciolio l’intervento per sbloccare la valvola del rubinetto è terminato. Invece se vi è ancora gocciolio, bisogna eseguire un ulteriore intervento.
Se il rubinetto continua a gocciolare nonostante la guarnizione sia in buone condizioni significa che la sede, ove questa poggia per realizzare la chiusura dell’afflusso di acqua, non è più perfettamente piatta ma presenta risalti e irregolarità causati da depositi di calcare. Queste irregolarità lasciano trafilare l’acqua. Occorre quindi spianarla utilizzando una particolare fresa manuale. Per eseguire la rettifica si chiude l’erogazione dell’acqua (agendo sulla valvola generale dopo il contatore), si asporta il vitone dal rubinetto, quindi si utilizza la fresa per rubinetti.
La fresa per rubinetti è composta da un’asta con una impugnatura, alla cui estremità è montata una fresa dentata intercambiabile (per rubinetti di diametro diverso). Lungo il corpo è presente un inserto conico che può adattarsi a diversi diametri del rubinetto su cui si interviene. Si inserisce la fresa nel corpo del rubinetto (attraverso l’apertura lasciata libera dal vitone) fino ad appoggiarla sulla bocca su cui la guarnizione, azionata dal vitone, fa pressione per chiudere l’afflusso di acqua. Poi si ruota manualmente la fresa alcune volte, premendo con forza in modo da spianare per bene la sede. Si aspirano eventuali trucioletti metallici e si rimonta il vitone con la guarnizione nella sua sede dopo aver applicato uno spruzzo di WD-40 Multifunzione.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
July 9, 2020
BRICOPORTALE
September 15, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati