BRICOPORTALE
May 6, 2020
I cancelli in ferro delle recinzioni sono costantemente esposti agli agenti atmosferici come umidità, smog e gelo. Nel corso del tempo, questi elementi possono deteriorare varie parti metalliche, dalle superfici ai meccanismi di rotazione, chiusura e bloccaggio. Tuttavia, un’attenta valutazione della situazione e alcuni semplici interventi possono prevenire il verificarsi di questi problemi. Inoltre, un uso continuo può causare, soprattutto nei cancelli di dimensioni maggiori, un progressivo fuori squadro delle ante, che dopo un certo periodo non chiudono più correttamente. In altri casi, le ante rimangono distanziate e il dente della serratura non riesce a collegarle. Lo scrocco verticale di bloccaggio non entra più nella sua sede (o vi entra forzatamente) e il cancello in ferro non può essere bloccato adeguatamente. Se il tuo cancello in ferro non si apre, segui questo tutorial per ripristinarne la funzionalità!
I cardini sono soggetti a due problemi principali: la ruggine e la progressiva difficoltà di movimento causata da vari fattori come l’intrusione di elementi estranei (sabbia, terriccio, ecc.). In questi elementi, la ruggine non va trattata come sulle normali superfici, poiché il contatto tra i metalli impedisce una copertura con pitture. La protezione va effettuata con lubrificanti specifici che, da un lato, agevolano il movimento e, dall’altro, fungono da barriera contro l’umidità. Se un’anta oppone resistenza alla rotazione, è consigliabile utilizzare WD-40 Multifunzione. Spruzzalo sia sull’appoggio della piastra inferiore che sul cardine superiore e lascialo agire per qualche minuto per facilitarne la penetrazione tra le parti a contatto. Successivamente, ruota più volte l’anta per distribuire il prodotto. Se la resistenza persiste, puoi passare al WD-40 Specialist Super Sbloccante Azione Rapida, che penetra rapidamente e libera i pezzi con notevole efficacia. La sua formula è adatta anche nei casi difficili di grippaggio e ossidazione ed è resistente all’acqua.
Una volta ripristinato il movimento dei cancelli in ferro, pulisci accuratamente il cardine (o altro sistema presente) con la spazzola d’ottone. Dopodiché, tratta tutta la zona interessata con WD-40 Specialist Grasso Spray a lunga durata, che è additivato con grassi ad elevate prestazioni. Questo prodotto fornisce una lubrificazione estremamente duratura e una protezione dalla corrosione per le situazioni più critiche. Non cola e ha eccellenti proprietà di adesione e tenuta oltre a resistere all’acqua.
Lo scrocco verticale presente alla base dell’anta senza serratura serve a bloccare stabilmente il cancello quando è chiuso. Se risulta difficile da muovere, intervieni con WD-40 Multifunzione lungo le superfici di contatto tra la struttura dell’anta e lo scrocco stesso. Qualche colpetto di martello verso l’alto e verso il basso sarà sufficiente per ripristinare il movimento iniziale. Successivamente, applica sulle stesse parti un po’ di WD-40 Grasso Spray a lunga durata per mantenere il movimento fluido e scorrevole. Se l’inserimento dello scrocco in chiusura è difficoltoso perché non entra più correttamente nella sua sede al suolo, la causa potrebbe essere il fuori squadro delle ante.
Talvolta le ante dei cancelli in ferro risultano “fuori squadro”, il che si evidenzia quando le due ante si toccano in chiusura e rendono l’operazione piuttosto difficoltosa. È necessario intervenire sui registri presenti sui cardini superiori. Il cardine è composto da un’asola in metallo (saldata all’anta) attraversata da un vitone con dado che attraversa anche il sistema di sospensione fissato al montante cui si collega l’anta. La prima operazione da compiere è il trattamento dell’insieme con WD-40 Super Sbloccante Azione Rapida, poiché il vitone potrebbe risultare piuttosto ostinato, anche a causa degli strati di vernice che lo bloccano.
Utilizzando due chiavi a forchetta, allenta il bullone con dado finché non riduce e azzera il bloccaggio. A questo punto è possibile spostare l’anta verso l’alto o verso il basso, poiché il corpo del vitone scorre nell’asola presente sull’anta. Aiutandoti con cunei di legno per bloccare l’anta mentre la regoli, riporta l’anta in perfetta verticale. Un indice significativo della squadratura raggiunta nei cancelli in ferro si ha controllando la precisa e agevole chiusura della serratura e l’altrettanto agevole scorrimento dello scrocco nella sede al suolo. Infine, serra fortemente il bullone e lubrifica il tutto con WD-40 Grasso Spray a lunga durata.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati