BRICOPORTALE
May 17, 2022
Avere a che fare con una vite spanata, cioè con la filettatura danneggiata può essere un problema non semplice da affrontare. La filettatura può danneggiarsi per diverse cause come:
Ognuno di questi fattori ha come conseguenza l’impossibilità di svitare la vite, che, può opporre grande resistenza o ruotare a vuoto senza lasciarsi estrarre.
La prima cosa da fare, quando ci troviamo di fronte a una vite che non si riesce a svitare anche ruotandola a causa della filettatura danneggiata è osservarla bene per identificare il tipo di vite e analizzare il supporto in cui è avvitata. In questo modo riusciremo ad avere un’idea delle difficoltà che potremo incontrare nel tentativo di toglierla. Le tipologie di vite in commercio sono molte e si differenziano per la forma della testa (a testa tonda, cilindrica, bottone, piana svasata ecc.) e per il tipo di innesto (a taglio, a croce, a brugola ecc.). Importante è tenere conto del supporti su cui essa è avvitata: legno, metallo, altri materiali.
L’utilizzo dello strumento idoneo è fondamentale per avere una buona presa e per poter esercitare la forza necessaria senza correre il rischio di spanare ulteriormente la vite. L’utilizzo degli avvitatori elettrici è molto utile, ma richiede ancor più attenzione nella scelta della punta da usare. In genere risulta più utile usare dei cacciaviti manuali con impugnatura ergonomica che ci consentono di dosare meglio la forza da imprimere. Se la vite è anche arrugginita è sicuramente indebolita per cui conviene evitare di agire subito con un cacciavite, senza interventi preparatori, poiché rischieremmo di rovinarla, romperla all’interno del supporto lasciando all’interno della cava filettata tutto o parte del gambo filettato.
Si pulisce per bene la testa della vite con una spazzola d’ottone. Dopo la pulizia è consigliabile l’uso di un prodotto specifico come il WD-40 Specialist Super Sbloccante formulato appositamente per penetrare rapidamente anche in caso di filettatura spanata ed è compatibile con tutti i metalli. Si applica il prodotto sull’area interessata. Si attendete qualche minuto (circa 3) in modo che il prodotto penetri il più possibile attorno alla filettatura della vite, poi si elimina l’eventuale il prodotto in eccesso a livello del taglio della vite per consentire la massima presa al cacciavite.
Si utilizza il cacciavite azionandolo molto lentamente, premendo con una certa forza nell’intaglio della testa in modo da ottenere il massimo dell’accoppiamento e dell’attrito. Nel caso in cui la vite non iniziasse a girare, si dà qualche colpo di martello (leggermente) nella zona immediatamente circostante la testa per facilitare il disaccoppiamento delle filettature. Se la testa gira anche di poco, si aggiunge altro Super Sbloccante che trova una via migliore per penetrare. Si prosegue così tratto dopo tratto, aggiungendo Super Sbloccante. Nel caso in cui la svitatura si bloccasse si può afferrare la testa della vite con una pinza giratubi e aiutarsi con questa mentre si agisce con il cacciavite. Mai esercitare una forza eccessiva, pena la rottura della testa o del gambo della vite.
Se la vite ruota a vuoto conviene usare un estrattore Si tratta di una punta conica in acciaio che avanza, quando viene azionata dal trapano o dal cacciavite, se viene ruotata in senso antiorario, (cioè nel senso in cui la vite viene svitata). Si pratica un piccolo foro perpendicolare sulla testa della vite, della profondità di 2-4 millimetri, utilizzando un trapano dalla punta leggermente più piccola rispetto alla testa stessa. Poi si inserisce la punta dell’estrattore nel foro, avvitandola fino a quando non si blocca. Proseguendo, forzando l’avvitatura, essa trascina con se grazie alla punta conica, il corpo della vite nel senso della svitatura. Durante questa azione si può applicare più volte del WD-40 Specialist Super Sbloccante. Agendo lentamente e a più riprese si riesce a togliere la vite spanata.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
August 25, 2020
BRICOPORTALE
November 30, 2021
BRICOPORTALE
March 5, 2021
Fai da Te
Scopri di piùBRICOPORTALE
May 6, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati