BRICOPORTALE
December 1, 2020
Gli utensili impiegati per i lavori in muratura dovrebbero sempre essere lavati accuratamente a fine lavoro. Infatti quando le malte, i gessi sono fresche e non essiccate si tolgono con facilità anche con il solo uso di acqua corrente. Invece, se si lasciano asciugare induriscono e aderiscono tenacemente e rimuovere il cemento dagli utensili non è semplice. Oltre agli utensili sono da pulire anche altri mezzi come le stagge di alluminio, bolle e livelle, secchielli e altro ancora.
Gli strumenti di misura, poi sono quelli su cui puntare l’attenzione perché il permanere di detriti induriti sul loro corpo può indurre errori di misurazione. In generale, quindi, se non si ha il tempo di seguire subito una pulizia conviene almeno immergere gli utensili in un secchiello con acqua. In particolare deve essere posta attenzione quando si utilizzano malte a pronta presa perché induriscono in pochi minuti e impediscono di continuare il lavoro. Qui la pulizia immediata si impone.
Secchiello
Martello
Mazzuolo
Spazzola metallica
Spazzola rotativa
Spatola
Per rimuovere il cemento dagli utensili, su cui si sono depositate e indurite malte, gessi ed altri composti leganti, occorre inizialmente lavarli e spazzolarli grossolanamente per eliminare i residui meno aderenti. Se si può conviene compiere l’operazione sotto l’acqua corrente altrimenti in un secchiello.
Su cazzuole, badili, spatole sulle cui lame si siano indurite malte e cemento si può, inizialmente, dare alcuni colpetti con il martello o con il mazzuolo. Gli urti sono sufficienti, in genere, per togliere le parti più grossolane che si staccano a pezzi. Bisogna fare attenzione a non deformare le lame con il martello.
I materiali rimasti, sempre mantenuti bagnati durante l’operazione di pulizia, si aggrediscono con spazzola metallica passata energicamente più volte. Se la spazzola e l’utensile vengono bagnati con acqua tiepida con aceto l’operazione di pulizia si effettua con maggiore rapidità e miglior risultato. Le lame degli utensili possono essere anche trattate con la spazzola rotativa (da banco o azionata con il trapano) per un’azione ancora più robusta e definitiva.
Quando tutti i residui di cemento sono stati asportati l’utensile va lavato in acqua corrente e asciugato. L’ultima importante operazione da compiere consiste nello spruzzare sulle parti metalliche lavorate del WD-40 Multifunzione che ha il duplice compito di eliminare eventuali velature di calcare e proteggere il metallo dall’ossidazione e dall’umidità.
Per rimuovere il cemento dagli utensili da attrezzi meno robusti, come stagge in alluminio, livelle a bolla, occorre operare con maggiore cautela sia perché il metallo di cui sono costituite è in genere tenero, sia perché, come le livelle, contengono le delicate ampolle di vetro. Qui si può agire con la spatola per distaccare i residui più grossolani ed effettuare spazzolature con la spazzola d’ottone usata solo manualmente oppure spugnette lievemente abrasive tipo quelle fa cucina. Anche su questi strumenti si può applicare un velo di WD-40 Multifunzione come protettivo.
Se si sono impiegate altre sostanze oltre alle malte, in particolare resine indurenti, preparati acrilici, siliconici, plastici e di altra natura, l’attenzione deve essere ancora maggiore. La pulizia dell’utensile è necessariamente da eseguire tempestivamente soprattutto quando si utilizzano le varie resine indurenti che vengono impiegate nei tasselli chimici, e nelle riempimenti di fessure murarie. Il loro indurimento è questione di decine di minuti, e l’asportazione di ciò che è diventato duro è molto complicata se non si usano prodotti chimici particolari, che il privato non può utilizzare. In queste situazioni può essere conveniente applicare qualche spruzzo di WD-40 Multifunzione preventivamente sull’attrezzo prima del lavoro per ridurre l’adesività del prodotto su lame e superfici diverse.
Quando un lavoro di muratura è concluso e gli utensili vanno posti a riposo, dopo le pulizie cui si è accennato è sempre utile applicare sulle parti metalliche una buona spruzzata di WD-40 Multifunzione che le difende dall’umidità e le preserva dalle ossidazioni in modo da far trovare gli utensili pronti ed efficienti alla prima occasione di utilizzarli.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
November 11, 2020
BRICOPORTALE
October 20, 2020
BRICOPORTALE
July 1, 2024
BRICOPORTALE
May 13, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati