BRICOPORTALE
September 22, 2020
Rimuovere bulloni ad alta coppia di serraggio può essere un’operazione frustrante se non effettuata correttamente. Ricordiamo che la coppia di serraggio è data dal prodotto della lunghezza della chiave per la forza impressa ad essa. Ad esempio: usando una chiave lunga 1 metro e applicando una forza di 10 Kg avremo una coppia di 10 Kg/m (che equivale a 98,9 Newton/metro, unità di misura solitamente adottata). Dato che negli assemblaggi meccanici si trovano viti, dadi e bulloni serrati con coppie di centinaia o migliaia di newton/metro, appare chiaro come possa essere molto difficile allentare questi serraggi se non si è attrezzati in modo adeguato e se non si conoscono le procedure migliori per arrivare a un risultato positivo. Se non si è meccanici professionisti è comunque difficile possedere certe attrezzature e bisogna sapersi adattare con mezzi di cui si dispone.
Chiave a bussola con leva a cricchetto
Chiave ad anello
Chiave moltiplicatrice di coppia
Torcia a gas
Avvitatore a impulsi
Chiave con boccole a doppia spirale
Kit di estrazione
Una vite, un dado un bullone serrati molto fortemente devono essere trattati, prima di tentare l’allentamento con WD-40 Specialist Super Sbloccante Azione Rapida che penetra rapidamente e libera i pezzi con notevole efficacia. La sua formula è adatta anche nei casi difficili di grippaggio e ossidazione. E’ resistente all’acqua. Lo si applica sulle parti raggiungibili in particolare sulle filettature esposte e lo si lascia agire per qualche minuto prima di procedere. L’operazione può essere ripetuta.
Tra le chiavi più pratiche vi è la chiave a bussola con leva a cricchetto. Se si agisce con una leva abbastanza lunga si esercita una notevole forza di svitamento sui bulloni ad alta coppia . Un buon mezzo è anche la chiave ad anello che agisce su tutto il perimetro del dado/bullone e non solo su due facce come la chiave a forchetta. Per aumentare la forza applicata si può inserire l’estremità libera della chiave in un tubo che prolunga la leva di azionamento e quindi la coppia di allentamento.
Bulloni e dadi che resistono possono essere affrontati con particolari mezzi. Tra questi vi è la chiave moltiplicatrice di coppia che, applicata sui bulloni ad alta coppia , esercita un forza notevolissima in quanto un meccanismo interno moltiplica anche oltre 25 volte la forza generata con le mani. Naturalmente la testa del bullone o del dado devono essere ben integre e non deformate per ottenere un allentamento senza problemi.
Un sistema molto utilizzato per rendere più facile uno svitamento dei bulloni ad alta coppia è il riscaldamento della parte con una torcia a gas. Tale riscaldamento induce micro dilatazioni sia sul bullone sia sulle parti uniti da esso, mentre il successivo raffreddamento crea altrettante piccole contrazioni. Applicando ripetuti cicli di riscaldamento-raffreddamento in molti casi il bullone si svita con meno resistenza. Se si è applicato il WD-40 Super sbloccante asciugare bene ogni parte prima di riscaldare. Fare anche attenzione che il riscaldamento non provochi danni o deformazioni alle parti riscaldate.
L’avvitatore a impulsi è in grado di produrre una serie di colpi tangenziali sulla testa dell’organo da allentare, mentre realizza l’azione di torsione nel senso dello svitamento. Tale serie di colpi produce altrettanti shock sul bullone che spesso sono in grado di liberare il filetto da incrostazioni o ossidazioni che ne rendono difficile lo svitamento.
Può capitare che ripetuti tentativi di allentamento producano danni alla testa del bullone smussandone gli spigoli e rendendola poco o per nulla afferrabile con una chiave. In questa situazione si può utilizzare una chiave speciale dotata di boccole a doppia spirale che fanno presa anche su teste deformate. In alternativa, se vi è spazio, si può intagliare un solco nella testa del bullone in cui inserire la punta di un cacciavite a percussione. Si tratta di un cacciavite speciale in acciaio la cui punta ruota (di poco) quando il corpo dell’attrezzo viene colpito con un martello. La coppia da esso esercitata si sviluppa proprio nell’istante della massima pressione sulla testa da svitare. L’azione va ripetuta più volte.
Può capitare che la testa del bullone si spezzi lasciando a vista solo l’estremità del gambo filettato. In questa situazione si può utilizzare un kit di estrazione, costituito da punte di vario diametro con una filettatura sinistrorsa molto allungata. Lo spezzone di gambo del bullone va forato al centro con una punta per metalli. Poi, nel foro va avvitato l’estrattore che affonda nel gambo ruotandolo verso sinistra (cioè nel senso dello svitamento). Continuando l’azione e intervenendo con WD-40 Specialist Super Sbloccante Azione Rapida, lo svitamento può essere risolto.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
August 25, 2020
BRICOPORTALE
July 15, 2020
Fai da Te
Scopri di piùBRICOPORTALE
May 6, 2020
BRICOPORTALE
July 23, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati