WD-40
November 6, 2020
La moto, per le sue caratteristiche, è un mezzo di trasporto che viene utilizzato principalmente nella bella stagione. Pochi sono i motociclisti che utilizzano la loro due ruote in autunno e inverno. La maggior parte delle persone preferisce posteggiare la moto in garage in inverno. Ecco allora alcuni consigli utili per il rimessaggio invernale della moto!
Panni morbidi
Compressore
Mantenitore di ricarica per moto
Prima di parcheggiare nel box la moto in inverno dobbiamo pulirla accuratamente. Solitamente la pausa invernale dura dai 3 ai 6 mesi. Se lasciamo la moto poco pulita durante questo periodo, lo sporco si incrosterà, intaccando tutte le parti in cui si è depositato, cioè i cerchioni e le plastiche delle carene.
Per la pulizia consigliamo l’utilizzo di un Detergente Universale. Grazie alla sua formula polivalente, compatibile con tutti i materiali, pulisce accuratamente e senza rovinare le parti in carbonio, cromature, le parti in gomma e le plastiche verniciate. Con il detergente polivalente si possono pulire anche i cerchioni, la carena e gli organi di trasmissione.
Dopo il lavaggio, asciugate perfettamente la moto con un panno morbido. Con un compressore, eliminate le gocce d’acqua presenti nelle zone difficili da raggiungere. Anche i ristagni d’acqua infatti possono rovinare le varie componenti nel corso del rimessaggio invernale della moto.
La pulizia della catena, così come quella della corona e del pignone, è un’operazione di routine. Va effettuata durante tutti i periodi di utilizzo della moto, non solo prima della pausa invernale! Se puliamo e lubrifichiamo adeguatamente la catena si ridurrà la sua usura e si potranno mantenere inalterate le sue prestazioni nel tempo. Per la pulizia vi consigliamo l’utilizzo del pulitore catena di WD-40 Specialist moto. Questo prodotto svolge egregiamente questa funzione, asciugandosi rapidamente, senza lasciare residui. Per completare la manutenzione della catena della moto in inverno useremo il grasso catena WD-40 Specialist Moto, che fornisce una lubrificazione a lunga durata.
Le gomme durante i mesi di inattività della moto, se lasciate a terra, corrono il rischio di deteriorarsi, ovalizzandosi. Il nostro suggerimento è perciò di parcheggiare la moto su due cavalletti, uno anteriore e uno posteriore, per evitare alle gomme di appoggiare a terra.
Periodicamente controllate la pressione delle gomme, mantenendole al livello ideale.
Nel caso in cui non possediate una coppia di cavalletti, dovrete muovere le ruote periodicamente per cambiare la superficie di appoggio della gomma.
La batteria della moto necessita di particolari attenzioni. A seconda del luogo dove la moto trascorrerà l’inverno si potranno adottare soluzioni diverse per la sua manutenzione.
Questo è l’elemento più delicato della nostra due ruote e deve essere salvaguardato durante i periodi di inutilizzo, per evitare un rapido degrado e la necessità di sostituirla.
Se la moto verrà alloggiata in un vano al coperto, sarà sufficiente collegare la batteria a un mantenitore di carica.
Nel caso in cui la moto dovesse trascorrere l’inverno all’esterno, dovrete rimuovere la batteria dal suo alloggiamento, posizionarla in un luogo asciutto e infine collegarla al mantenitore di carica.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
July 30, 2020
Rossana Reami
July 2, 2020
Rossana Reami
July 29, 2020
BRICOPORTALE
September 17, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati