BRICOPORTALE
September 9, 2022
Il condizionatore portatile è un apparecchio elettrico che aspira l’aria calda di un ambiente e la restituisce a temperatura più bassa, raffreddando il locale. Il calore sottratto all’aria viene espulso verso l’esterno tramite un tubo che si fa fuoriuscire da una finestra o da un’altra apertura. Il corpo macchina comprende: il motore/compressore, la ventola, lo scambiatore di calore e il gruppo di comando e regolazione. La refrigerazione dell’aria produce una certa quantità di condensa che si trasforma in acqua e viene raccolta all’interno di una vaschetta che va svuotata periodicamente. Vi sono modelli che oltre alla refrigerazione, funzionando anche come pompa di calore: riscaldano l’aria e la reimmettono nell’ambiente, mentre l’aria fredda viene espulsa all’esterno. Questa apparecchiatura è solitamente montata su ruote per essere agevolmente spostata da un ambiente all’altro quando occorre. La continua circolazione d’aria crea depositi di polvere in varie parti dell’apparecchiatura e può anche prodursi della condensa. La manutenzione non è complessa e si basa su poche operazioni, ma in caso di malfunzionamento può essere necessario effettuare interventi un poco più approfonditi. Questi, però devono essere svolti da chi ha la necessaria competenza. Gli eventi più frequenti sono: la riduzione progressiva dell’aria immessa nell’ambiente, la diffusione di cattivi odori, il funzionamento discontinuo. Ricordiamo che qualsiasi intervento per pulire il condizionatore portatile va sempre effettuato dopo aver scollegato la macchina dall’alimentazione elettrica.
Sulla carrozzeria dell’apparecchio può depositarsi polvere ma anche una patina untuosa, soprattutto se lo si usa in cucina. Per pulire il condizionatore portatile efficacemente si impiega un panno in microfibra inumidito con una miscela di acqua tiepida e detersivo delicato per piatti. Il panno non deve essere grondante e va strizzato per bene altrimenti il liquido potrebbe insinuarsi all’interno, con potenziale pericolo per i circuiti elettrici.
L’apparecchio è dotato di un filtro per l’aria aspirata che va pulito frequentemente. Andrebbe pulito ogni due settimane e se risulta troppo usurato va sostituito. Solitamente è alloggiato in un vano cui si accede semplicemente aprendo il coperchio di protezione. Ogni modello ha il proprio filtro. Si può trattare con l’aspiratore ma in genere si può anche lavare utilizzando un liquido detergente e acqua tiepida. Dopo il lavaggio bisogna risciacquarlo e poi asciugarlo in modo da asportare totalmente l’acqua. A ogni lavaggio il filtro può essere anche disinfettato con gli appositi prodotti reperibili in commercio.
Il condizionatore portatile è dotato di ruote per un facile spostamento. Le ruote vanno pulite con detergente e poi lubrificate con qualche spruzzo di WD-40 Specialist Lubrificante Secco al PTFE che lascia un film asciutto senza attirare la polvere, lo sporco e l’unto. Questo lubrificante non gocciola e quindi non si rischia di bagnare il pavimento.
Nel caso in cui l’apparecchio desse segnali di malfunzionamento o, anche in assenza di questi, dopo anni di utilizzo, è utile dare un’occhiata all’interno. Bisogna allentare alcune viti e asportare alcuni componenti per cui è necessario tenere conto con precisione delle operazioni svolte per poterle ripercorrere in ordine inverso. Una buona aspirazione dell’interno è quasi sempre necessaria. Se la ventola interna mostra depositi di polvere va trattata con un pennello asciutto prima di aspirare. Se si notano parti arrugginite conviene trattarle con WD-40 Multifunzione che contrasta efficacemente la formazione di ossido.
Sui numerosi collegamenti, spinotti ecc, è bene spruzzare del WD-40 Specialist Detergente contatti che dissolve efficacemente l’unto, i deposti di grasso, la sporcizia, la polvere e l’eventuale condensa sulle apparecchiature elettriche o elettroniche, compresi i materiali delicati. La sua formula non conduttrice e ad evaporazione rapida non lascia alcun residuo ed è compatibile con tutti i metalli e le plastiche.
Il tempo di esecuzione è di circa 30 minuti. Sentitevi liberi di condividere i vostri consigli per la manutenzione delle vostre attrezzature o lavori fai da te sulla nostra pagina Facebook @OriginalWD40.it o su Instagram @wd40_italia
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
May 21, 2021
BRICOPORTALE
July 21, 2020
BRICOPORTALE
August 27, 2020
BRICOPORTALE
June 16, 2021
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati