WD-40
December 14, 2020
Il tagliasiepi si sporca facilmente durante l’uso. Dopo diverse sessioni di lavoro si accumula molto materiale e resina tra le lame, impedendo il corretto funzionamento dell’attrezzo. Effettuare la manutenzione del tagliasiepi a inizio e a fine stagione è fondamentale!
Come funzionano le lame del tagliasiepi?
Una lama è ferma, la seconda scorre lungo un’asta. Questo metodo, simile a una ghigliottina, permette di avere un taglio veloce e netto dei rami.
Eventuali residui di fogliame, polvere derivante dal taglio del legno e resina possono costituire un ostacolo al movimento delle lame. In questi casi il motore è più sollecitato e l’efficienza del tagliasiepi risulta compromessa.
Guanti
Una spazzola rigida
Acqua saponata
Un panno pulito e asciutto
Alcol
Prima di iniziare qualsiasi operazione assicuratevi che l’alimentatore del tagliasiepi sia spento e indossate dei guanti di sicurezza! Le lame sono taglienti e il rischio di ferirsi è alto! Quando non si maneggia la lama è fondamentale rivestirla con la sua guaina.
In questo modo, ci assicureremo che non vi siano rischi di incidenti durante la pulizia del tagliasiepi.
Dopo aver indossato i guanti, eliminate tutti i residui di foglie, legnetti e polvere. Potete anche aiutarvi con una spazzola in lama d’acciaio e attorno alla vite usate un attrezzo appuntito come un cacciavite.
Preparate ora l’acqua saponata e pulite le lame sempre con l’aiuto di una spazzola rigida, per rimuovere lo sporco più ostinato e i residui di resina.
Risciacquate le lame e asciugatele con un panno asciutto. È fondamentale che non rimangano residui di umidità, che potrebbero dare origine a fenomeni di ossidazione. Per favorire la completa asciugatura lasciate il tagliasiepi all’aria aperta.
Se effettuate regolarmente la manutenzione del tagliasiepi, questa operazione di pulizia delle lame dovrebbe essere sufficiente.
Se invece trovaste ancora dei residui incrostati, potreste utilizzare WD-40 Multifunzione.
Per una pulizia più approfondita utilizzate l’alcol. Imbevete uno straccio e strofinate sulle parti in cui sono presenti le incrostazioni.
Dopo aver concluso la pulizia delle lame è l’ora di passare a quella dei filtri, che sono presenti nei tagliasiepi con motore a scoppio.
Questi modelli dispongono di due filtri:
Terminata la pulizia, procedete con la lubrificazione. Il prodotto perfetto per questo scopo è WD-40 Specialist Lubricante Secco al PFTE! Oltre a lubrificare le lame, crea un sottile strato isolante sulle stesse tenendo lontana l’umidità e impedendo di fatto la formazione della ruggine!
Come applicarlo?
Potete agire in due modi:
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
May 13, 2020
BRICOPORTALE
July 28, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati