White Ghost
May 30, 2023
I morsetti, strettoi o clamps sono uno strumento indispensabile per ogni falegname o appassionato di fai-da-te.
Questi strumenti vengono utilizzati per tenere saldamente in posizione i pezzi durante la lavorazione.
Ne esistono svariati tipi per svariati utilizzi, ma tutti necessitano di una manutenzione costante per poter rendere sempre al meglio delle loro possibilità.
Vedremo quindi quali morsetti risultano essere i più usati e per quali utilizzi e come averli sempre pronti all’uso in ottime condizioni.
Esistono vari tipi di morsetti da falegname.
Oltre a quelli che vedremo in questo articolo potremo trovarne davvero per ogni utilizzo, da quelli dedicati al bloccaggio sul banco, sino a quelli per tavoloni e incollaggi importanti.
Molti di essi hanno utilizzi specifici, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono uno strumento versatile, quindi niente paura se non possedete tutti quelli che vedrete, l’importante è avere quelli base.
Vedremo gli storici morsetti a vite, i famosissimi morsetti ad una mano, ed infine i morsetti a molla, comunissimi sia negli ambienti professionali che hobbistici.
I morsetti a molla, sono caratterizzati da un impugnatura ergonomica e da due ganasce con gomma in testa, sono chiamati così per via della molla che li tiene in posizione di chiusura.
Una versione usatissima sono i morsetti angolari che permettono il posizionamento di pezzi perpendicolari lasciandoci libere le mani.
I morsetti a vite sono composti da una barra in metallo, una manopola in legno o plastica e delle ganasce anch’esse in metallo o ghisa.
Sono probabilmente i più utilizzati e si può ragionevolmente dire che non hanno un limite in grandezza.
I morsetti a leva invece sono costituiti da una ganascia fissa e una mobile che si stringe grazie a una leva appunto che corre su una barra in metallo.
Gli strettoi sono fra gli strumenti che indubbiamente sono messi a dura prova giornalmente.
Polvere di legno, umidità, colla e usura sono solo alcuni dei problemi che possono interessarli sia nelle parti metalliche, che nelle parti plastiche o di legno che possono con il tempo rovinarsi.
Per una manutenzione programmata l’iter consigliato è quello di agire con i prodotti WD-40, nello specifico WD-40 Specialist Sgrassante ci aiuterà a rimuovere unto e sporcizia e WD-40 Specialist Lubrificante Secco al PTFE favorirà lo scorrimento delle parti meccaniche; in questo modo andrete a proteggere il morsetto in ogni sua parte e ne prolungherete la vita.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati