BRICOPORTALE
September 14, 2021
La manutenzione dell’impianto elettrico giardino si rende necessaria almeno 1 volta all’anno, in modo da mantenere l’impianto sempre in perfetta efficienza. All’esterno dell’abitazione possono essere presenti impianti elettrici di tipo diverso. Tra i più comuni:
Alcuni di essi possono essere a bassa tensione (tipicamente a 12 V), altri a tensione di rete a 220 Volt. Col passare del tempo, possono evidenziarsi dei malfunzionamenti causati, il più delle volte, dall’umidità e dal degrado dei materiali isolanti. Nasce quindi l’esigenza di intervenire con manutenzioni opportune, meglio se preventive invece che conseguenti a un problema elettrico. Sugli impianti a 220 V il privato non può intervenire e deve affidare l’intervento a personale specializzato. Ma un’ordinaria manutenzione riduce al minimo le situazioni di guasto e mantiene efficiente il servizio per lungo tempo.
Questi impianti, se fatti a regola d’arte, sono particolarmente canalizzati e protetti dalle intemperie e dall’umidità. Le cassette di distribuzione e i comandi elettrici sono protetti da scatole con classe elevata di isolamento rispetto all’acqua.
Anche questi impianti sono realizzati con opportune protezioni, pur se non presentano i medesimi potenziali pericoli di quelli a tensione di rete. L’esame dello stato del circuito e la manutenzione ordinaria seguono le medesime attività già descritte (da effettuare sempre a tensione scollegata).
Innanzitutto si sconnette l’impianto sotto esame dalla tensione di rete facendo scattare l’interruttore a monte dello stesso. Si segue il percorso dell’impianto elettrico giardino e si aprono, con attenzione e delicatezza, le varie scatole di derivazione che si incontrano e quelle degli eventuali interruttori, pulsanti ecc.. Si esamina quindi l’interno per verificarne lo stato e si valutano le guarnizioni delle scatole stesse. Se sono deteriorate vanno sostituite. Infine si richiudono scatole e comandi facendo attenzione a non danneggiare le rispettive guarnizioni. Per facilitare la chiusura si può applicare lungo la loro sede un poco di WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone Applicazione Pulita.
Lo stato delle connessioni (a cappellotto, a morsetti ecc) che non si possono valutare solo a vista, vanno trattati con WD-40 Specialist Detergente Contatti Elettrici in grado di dissolvere efficacemente la condensa e penetrare rapidamente, asciugando senza lasciare residui. Ideale per ripristinare la conducibilità elettrica. Procedendo lungo la linea si arriva fino all’apparecchiatura comandata dall’impianto (lampade o altro). Le lampadine vanno svitate e la loro sede, che va trattata con il medesimo prodotto, (come pure la virola della lampadina). Stesso intervento si esegue sui contatti di altre apparecchiature alimentate dall’impianto. Infine si prova l’impianto: se non funziona è bene interpellare un elettricista .
Vi sono impianti provvisori quali le illuminazioni natalizie che funzionano sia a 220 V che a 12 V. I primi, in particolare devono essere stesi e collocati all’esterno adottando tutte le precauzioni del caso. Le giunzioni elettriche (spine-prese di prolunghe, ciabatte) devono essere assolutamente posizionate al coperto o fornendo ad esse un’adeguata copertura che impedisca il contatto con l’acqua o la neve.
Conviene puntare l’attenzione sia sulla parte iniziale (il trasformatore) sia su quella finale (collegamenti all’apparecchiatura alimentata, soprattutto quando questa è immersa come nel caso di pompe da fontana, proiettori di luci colorate, ecc.). Anche le scatole dei pulsanti dei campanelli beneficiano di questo intervento. Dopo aver verificato la continuità e le protezioni, si possono trattare anche queste parti con WD-40 Specialist Detergente Contatti ed eventualmente applicare un buon sigillante siliconico nelle parti più esposte.
Con la diffusione dei punti luce a Led sono sempre più utilizzati gli apparecchi alimentati da pile e batterie. Si tratta di alcuni modelli di lampade, campanelli, allarmi, telecamere ecc. Qui va posta particolare cura nell’esaminare le batterie stesse e i rispettivi alloggiamenti. Ideale è l’utilizzo di WD-40 Specialist Detergente Contatti che elimina umidità e condensa. Se l’apparecchiatura è alimentata da un piccolo pannello solare la manutenzione si riduce a un’accurata pulizia del pannello stesso in modo che possa catturare la maggior quantità possibile di irraggiamento.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
October 7, 2025
BRICOPORTALE
November 3, 2020
BRICOPORTALE
June 27, 2023
BRICOPORTALE
May 15, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati