BRICOPORTALE
June 24, 2022
La manutenzione della parabola satellitare (come pure le antenne direttive del digitale terrestre) non è cosi frequente in quanto queste ultime possono offrire degnamente il loro servizio per anni senza che vi sia bisogno di interventi. Ma, ogni tanto, si creano situazioni di scarsità di segnale che incidono sulla qualità della visione fino al totale oscuramento del segnale stesso (dopo un forte vento, pioggia intensa, abbondante nevicata). In questi casi è necessario puntare la parabola satellitare correttamente, per ripristinare la visibilità dei canali.
Alcune volte è anche possibile ovviare a piccoli problemi, quando questi non siano di carattere strettamente elettronico, nel qual caso è necessario l’intervento del tecnico specializzato. Vediamo alcuni casi tipici in cui è possibile intervenire in maniera autonoma, lavorando sempre in assoluta sicurezza dal momento che le parabole sono spesso collocate sui tetti o balconi e terrazzi.
In occasione di un vento forte l’antenna satellitare può perdere il corretto orientamento e non fornire più segnale al decoder. In questa situazione bisogna puntare la parabola satellitare correttamente. Come? Bisognerà allentare i dadi che bloccano le staffe che collegano la parabola al palo di sostegno e quelli che ne determinano l’orientamento azimutale, per poterla riorientare correttamente. Ci vorrebbe l’apparecchiatura adatta (il misuratore di segnale) ma ci si può accontentare di un socio che guardi la TV e ci dica quando riappare il segnale, magari utilizzando una coppia di ricetrasmittenti o con il cellulare.
Per una corretta manutenzione della parabola satellitare, la prima azione è quella di allentare, con la chiave opportuna, i bulloni delle staffe. Se la continua esposizione agli agenti esterni li avesse bloccati si utilizza WD-40 Specialist Super Sbloccante azione rapida che penetra rapidamente e libera i pezzi con notevole efficacia. La sua formula è adatta anche nei casi difficili di grippaggio e ossidazione. Lasciamo agire il prodotto per qualche minuto affinché penetri nelle filettature di dadi e bulloni.
Allentati i dadi dei bulloni si effettua la nuova centratura muovendo lentamente la parabola sia in senso orizzontale sia in quello verticale fin quando il segnale ricevuto dal televisore è di buon livello. Alcuni decoder (come quello di Sky) segnalano il livello di segnale e la sua qualità. Per individuare correttamente l’azimut giusto possiamo controllare su internet, ci sono diversi siti in grado di fornire questo dato con buona attendibilità semplicemente indicando in quale zona ci troviamo. Quando questo è stato raggiunto si provvede a bloccare saldamente dadi e bulloni delle staffe e dell’alzo azimutale. Dopo il bloccaggio è conveniente spruzzare su di essi del WD-40 Multifunzione che elimina l’umidità, previene la ruggine e protegge tutte le superfici metalliche. Penetra rapidamente per capillarità nelle minime porosità del metallo, attraversando ruggine e strato corrosivo. Al termine una spruzzata di WD-40 Multifunzione su tutta la parabola seguita da un passaggio con un panno in microfibra, conclude l’opera.
Anche se il segnale è di buon livello, non è male, dato che sta lavorando alla parabola, cercare di migliorare la connessione del cavo di discesa dal cosiddetto “illuminatore” (cioè il Convertitore LNB). Si allenta il connettore agendo con attenzione (anche qui se il dado resiste si può intervenire con WD-40 Specialist Super Sbloccante) e lo si tratta con WD-40 Detergente contatti ad asciugatura rapida che dissolve efficacemente sporcizia, polvere ed eventuale umidità sulle apparecchiature elettriche o elettroniche, compresi i materiali delicati. La sua formula non conduttrice ed evaporazione rapida non lascia alcun residuo ed è compatibile con tutti i metalli, le plastiche e le gomme. Poi si riavvita con attenzione in connettore al ricevitore.
A volte le piogge insistenti o la neve che si scioglie possono far trafilare acqua all’interno dei connettori del ricevitore degradandoli gravemente. Naturalmente non avendo le speciali strumentazioni per controllare se effettivamente siano tali connessioni a perdere segnale, possiamo intervenire “sperando” che la mancanza sia dovuta a questo problema. I connettori si allentano e si tolgono dal cavo. Se appaiono ossidati conviene cambiarli con altri nuovi e di identiche dimensioni e diametri. L’estremità dei cavi va spellata e preparata nella maniera corretta (conduttore centrale che non tocchi la calza esterna!) e quindi si riapplicano ai connettori. Prima di ricollegarli al ricevitore si trattano con WD-40 Specialist Detergente contatti ad asciugatura rapida. Stesso intervento si può realizzare nel connettore a parete da cui parte il tratto di cavo che va al televisore.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
WD-40
January 12, 2021
BRICOPORTALE
June 27, 2023
BRICOPORTALE
November 3, 2020
BRICOPORTALE
May 15, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati