BRICOPORTALE
August 4, 2023
Dopo un’uscita fotografica in ambiente polveroso, ventoso o umido è sempre consigliabile effettuare una manutenzione della macchina fotografica. Si tratta di un’apparecchiatura robusta, ma delicata, con un alto contenuto di meccanica fine, ottica e circuitazione elettrica. La polvere e altre minuscole particelle possono insinuarsi all’interno (soprattutto nella fase di cambio dell’obiettivo) e depositarsi su componenti delicati come il sensore, lo specchio (se non si tratta di una mirrorless), sulle lenti e sui contatti elettrici degli obiettivi. Lo stesso vale per l’umidità in caso di attività esterna in ambiente piovoso. La manutenzione è finalizzata al raggiungimento di due obiettivi: mantenere in salute ed in piena efficienza la fotocamera e non avere difetti sulle foto scattate.Qui affrontiamo le operazioni di ordinaria manutenzione, in quanto per interventi di maggiore complessità è necessario affidarsi a un centro specializzato di riparazione e manutenzione. Le operazioni di pulizia vanno svolte in un ambiente controllato, poggiando la fotocamera su piani o panni altrettanto puliti, senza pelucchi o altri elementi potenzialmente dannosi per l’apparecchio. Anche le mani devono essere ben pulite.
La manutenzione della macchina fotografica inizia con un primo passaggio col pennello a pompetta, si utilizza un panno morbido e asciutto (es. in microfibra) inumidito leggermente con acqua distillata da passare delicatamente sul corpo della fotocamera per eliminare sporco, polvere o impronte digitali. Prestare attenzione durante la pulizia intorno all’attacco dell’obiettivo in modo da evitare che polvere/sporco, ecc. cadano all’interno. È buona norma eseguire questa operazione con l’obiettivo rivolto verso il basso.
I meccanismi di collegamento tra obiettivo e camera sono diversi e molto delicati: vi sono contatti elettrici e elementi sagomati per l’inserimento a baionetta. Gli elementi di accoppiamento si puliscono lo spazzolino dotato di pompetta per eliminare lo sporco più grossolano. Poi, con un panno in microfibra si eliminano depositi di polvere o altro ed eventuale umidità da condensa. Il prodotto contribuisce a proteggere il metallo da eventuali ossidazioni.
I contatti tra obiettivo e corpo macchina devono essere perfettamente puliti per mantenere il miglior contatto elettrico tra l’obiettivo e la scheda di gestione. Vengono dapprima trattati con lo spazzolino a pompetta. Poi si usa un cotton-fioc leggermente inumidito con WD-40 Specialist Detergente Contatti che si passa su di essi. Questo prodotto, non conduttore di elettricità, dissolve efficacemente l’unto, la sporcizia, la polvere e la condensa sulle apparecchiature elettriche o elettroniche, compresi i materiali delicati. La sua formula non conduttrice ed evaporazione rapida non lascia alcun residuo ed è compatibile con tutti i metalli, le plastiche e le gomme.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
April 2, 2025
BRICOPORTALE
July 31, 2023
BRICOPORTALE
January 10, 2022
BRICOPORTALE
September 6, 2022
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati