WD-40
January 12, 2021
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utili e necessari per l’economia domestica! Grazie a questo strumento possiamo tenere puliti i nostri indumenti e tutti i panni utilizzati in casa. Anche la lavatrice però ha bisogno di essere pulita e controllata periodicamente, per garantire igiene e per mantenerla efficiente. In questo articolo vedremo come effettuare la manutenzione della lavatrice e cercheremo di affrontare quelli che sono i problemi più comuni a cui questo elettrodomestico può andare incontro!
Spugna e un panno morbido
Aceto bianco
Anticalcare
Spazzolina
Bacinella
Cacciavite
WD-40® Multifunzione
Una buona abitudine sarebbe quella di risciacquare la vaschetta sotto l’acqua corrente una volta alla settimana. In questo breve arco di tempo, infatti, i residui di detersivo e soprattutto di ammorbidente non si solidificano. Riusciremo così a prevenire le incrostazioni, in cui si possono sviluppare batteri e muffe.
Se purtroppo è trascorso un bel po’ di tempo dall’ultima pulizia della vaschetta, mettiamola in ammollo in una bacinella contenente acqua calda e l’anticalcare, per rimuovere efficacemente lo sporco accumulato. Dopo circa mezz’ora utilizzate una spazzolina per grattare via le incrostazioni da tutte le zone, insistendo particolarmente sulle scanalature. Infine risciacquate la vaschetta sotto l’acqua corrente e asciugatela con un panno morbido. Evitate di alloggiarla immediatamente nel suo vano, lasciandola all’aria aperta fino al successivo lavaggio.
Ogni tre mesi è buona norma eliminare i residui che inevitabilmente si accumulano nel filtro della lavatrice. Questo vano si trova generalmente sul fronte, al di sotto dell’oblò. Prima di procedere con questa operazione, staccate la presa elettrica e mettete una bacinella o un asciugamano al di sotto del filtro, per evitare dispersioni di acqua. A questo punto ruotate la manopola, estraete il filtro e rimuovete i residui di carta, i fili e tutti gli elementi estranei presenti. Completate la pulizia rimuovendo delicatamente, con l’aiuto di un cacciavite, eventuali residui presenti nella turbina. Infine, riposizionate il filtro, facendo attenzione a stringere bene la manopola e riattaccare la spina della lavatrice alla presa della corrente.
Pulire il vetro dell’oblò è piuttosto semplice: potete utilizzare un normale detergente multiuso e un panno morbido.
La manutenzione della guarnizione richiede maggior impegno e cura, essendo il posto in cui si annidano maggiormente residui di sporco, di detersivo e dove si forma più facilmente la muffa. Riassumiamo qui brevemente quali sono le operazioni da compiere. Per pulire la guarnizione potete utilizzare dell’aceto bianco, del bicarbonato oppure della candeggina. Bagnate una spugna con il prodotto prescelto, a cui avrete aggiunto qualche goccia di olio essenziale di tea tree (un ottimo antibatterico naturale) e passatela accuratamente sulla guarnizione, insistendo sulle parti annerite.
Nel caso in cui vi rendiate conto che la guarnizione è usurata, vi consigliamo di sostituirla.
Utilizzate una pinza per togliere la fascetta metallica che tiene stretta esternamente la guarnizione alla sua sede e poi staccate anche la seconda fascetta, che si trova all’interno della guarnizione. Allentate il bullone di serraggio con un cacciavite a bussola ed una chiave, per sfilare definitivamente la guarnizione dell’oblò. Con WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone trattate la scocca per facilitare il montaggio della nuova guarnizione. A questo punto rimettete in sede la nuova guarnizione seguendo la procedura inversa.
Se lo sportello dell’oblò emettere strani cigolii è il segno che dev’essere lubrificato. Anche questa è un’operazione molto importante nella manutenzione della lavatrice.
L’umidità, l’accumulo di polvere e l’insorgere di fenomeni di ossidazione possono rendere poco fluida l’apertura e la chiusura dello sportello. Per risolvere il problema sarà sufficiente spruzzare un po’ di WD-40 Multifunzione e lubrificare la cerniera dell’oblò, che riprenderà immediatamente la sua funzionalità. Eliminate eventuali eccessi di prodotto con un panno.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati