WD-40
November 25, 2020
Le casette da giardino sono estremamente utili perché permettono di custodire in modo ordinato e proteggere dalle intemperie gli strumenti da giardinaggio, il tagliaerba e i mobili da esterno. Queste casette sono costruite prevalentemente in legno che, essendo un prodotto naturale, richiede cura e attenzione. Il vento, la pioggia, i raggi solari, ma anche le basse temperature e il ghiaccio possono deteriorare questo materiale irrimediabilmente. In questo articolo vi spiegheremo come effettuare la manutenzione della casetta da giardino, a inizio o a fine stagioneper garantire la sua durata nel tempo!
Guanti
Carta vetrata
Vernice per legno
Pennelli di diverse dimensioni
Prima di iniziare la manutenzione della casetta da giardino, è importante determinare qual è il suo stato. È opportuno perciò controllare le condizioni del tetto, delle pareti, delle finestre e della porta della casa. Molto importante è anche verificare le condizioni delle parti metalliche come le viti, le cerniere e le serrature.
Completata l’ispezione, fate una lista delle cose che vi occorreranno per iniziare il lavoro e successivamente preparate tutto il materiale necessario, in modo da averlo a portata di mano.
Se avete riscontrato delle aree in cui il legno non si trova in perfette condizioni, in particolare dove la vernice presenta delle crepe e dei sollevamenti, allora è il caso di procedere con la carteggiatura. Questa operazione può essere effettuata manualmente, utilizzando della carta vetrata con una grana fine che va da valori di 180 a 240. Bisogna partire utilizzando la carta con grana più grossa per terminare con quella più fine, frizionando sempre nella direzione della vena.
Qualora possediate una carteggiatrice, potrete completare l’operazione con minore sforzo e più rapidamente. Terminata la carteggiatura eliminate i residui polverosi di vecchia vernice con un pennello, degli stracci o ancor meglio con dell’aria compressa.
Prima di iniziare a verniciare mescolate accuratamente il prodotto: alcuni hanno bisogno di essere diluiti, altri sono già pronti all’utilizzo. Ricoprite con dello scotch carta le parti che potrebbero macchiarsi durante la verniciatura, come le guarnizioni, le parti in plastica, le serrature e le maniglie.
Bagnate il pennello nella vernice, eliminate l’eventuale prodotto in eccesso e applicate il prodotto sulle tavole della casetta seguendo un orientamento orizzontale, partendo dall’alto della parete. È molto importante portare a termine il lavoro quando lo si inizia, per assicurarsi un risultato omogeneo ed evitare la formazione di macchie. Applicate la vernice anche nelle zone nascoste o più difficili da raggiungere, come per esempio i bordi al di sotto delle finestre. La vernice generalmente si asciuga nell’arco di 5 ore, l’ideale è cominciare il lavoro a inizio giornata, per permettere una completa asciugatura, prima che arrivi la sera.
Generalmente anche i serramenti delle casette da giardino sono in legno e necessitano della stessa manutenzione prevista dalle pareti.
Togliete i telai dalla struttura e procedete al carteggio. Proteggete i vetri con dello scotch carta per evitare di graffiarli durante il carteggio. Per la verniciatura utilizzate un pennello dalle dimensioni adatte per effettuare un lavoro ben definito.
Controllate a questo punto i giunti in gomma o silicone tra il vetro e il telaio e le guarnizioni. Per mantenere questi elementi morbidi ed evitare che si induriscano e si crepino, perdendo la loro funzione isolante, trattateli con WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone.
Gli agenti atmosferici possono dare origine a forme di corrosione delle parti metalliche e rovinare le parti in gomma. Maniglie, cerniere, serrature sono le parti su cui si può sviluppare ruggine. Oltre ad essere antiestetici i fenomeni di ossidazione possono portare al blocco delle serrature, a una ridotta scorrevolezza e all’insorgere di fastidiosi cigolii quando apriamo porte e finestre.
Per proteggere metalli e parti in gomma è molto efficace il prodotto WD-40 Multifunzione, che previene l’usura rendendo le parti più durevoli.
Il prodotto multifunzione WD-40 non solo protegge dalla corrosione, ma serve anche a lubrificare le parti metalliche e le guarnizioni in gomma sulle porte. È sufficiente erogare il prodotto sulle parti con la cannuccia di precisione e distribuire il prodotto aiutandosi con un panno morbido.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
Rossana Reami
June 1, 2020
September 2, 2025
BRICOPORTALE
July 30, 2020
BRICOPORTALE
February 14, 2025
BRICOPORTALE
June 11, 2020
BRICOPORTALE
August 13, 2020
BRICOPORTALE
March 5, 2025
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati