BRICOPORTALE
September 30, 2022
Il soffiatore-aspiratore è una macchina da giardino provvista di motore a scoppio, elettrico o a batteria. Il suo servizio consiste nel rimuovere le foglie secche e altri detriti dal prato, vialetti, giardino ecc. L’apparecchio agisce in due modalità: soffiando un getto d’aria per spostare le foglie da un punto a un altro, oppure aspirandole e depositandole in un sacco di raccolta. La maggior parte degli aspiratori è dotata di un trituratore per ridurre il volume del fogliame aspirato. Di norma un soffiatore per foglie è composto da un corpo macchina, un tubo di soffiaggio, un tubo per l’aspirazione, un sacco raccoglitore e da una tracolla o imbracatura di supporto. Il corpo macchina a sua volta è composto dal motore, da una o più impugnature (a seconda del modello) e dal pannello di controllo costituito da pulsanti e manopole per accensione e regolazione della potenza della macchina. Il motore è caratterizzato da una ventola che produce una corrente d’aria; questa percorre il corpo macchina entrando da una prima apertura e uscendo dalla seconda. La prima apertura corrisponde al punto di attacco del tubo aspiratore, la seconda al punto di attacco del tubo soffiatore (o del sacco di raccolta). Vediamo in dettaglio come affrontare la manutenzione del soffiatore da giardino
Indipendentemente dal tipo di motorizzazione dell’apparecchio è necessario, dopo un lavoro di soffiaggio o aspirazione, eseguire alcune attività di manutenzione dell’esterno e delle parti aggiuntive, in quanto la polvere prodotta durante il lavoro rappresenta un forte elemento di degrado per tutti i componenti. La pulizia è il primo passo. Si utilizzano pennello e aspiratore per il gruppo motore-impugnatura e per tutti i tubi della dotazione. Il tutto si pulisce con uno straccio umido, facendo attenzione a non far entrare acqua nelle feritoie di raffreddamento del motore. Poi si asciuga accuratamente.
E’ necessario anche eseguire alcune attività di manutenzione delle tubazioni e dei loro collegamenti. Dopo un lavaggio con acqua ed eventuale spazzolatura, i vari incastri e i relativi sistemi di bloccaggio possono esser trattati con WD-40 Multifunzione che lubrifica, elimina bloccaggi, toglie l’umidità, previene la ruggine e protegge tutte le superfici metalliche. Rimuove persino macchie di grasso, catrame e colla da qualunque superficie non porosa.
I modelli elettrici sono l’ideale per uso hobbistico, per lavori di giardinaggio e nella cura di piccoli spazi verdi. Il soffiatore aspiratore elettrico è azionato da un motore collegato a un cavo d’alimentazione. Oltre alle manutenzioni standard esaminate ai punti precedenti è bene porre attenzione al sistema di fermo del cavo che va sempre pulito e trattato con WD-40 Multifunzione.
I modelli a batteria forniscono prestazioni inferiori rispetto a quelli elettrici e a scoppio, ma al contempo sono molto più comodi. Non hanno bisogno infatti di un collegamento elettrico, né tanto meno di carburante; ciò permette di lavorare in completa libertà. Esistono modelli che montano batterie da 18 V con capacità di 1500 mAh. Altri modelli più performanti montano batterie da 36 V. Nei modelli a batteria è fondamentale tenere sempre perfettamente funzionali le slitte in cui si incastrano le batterie sull’apparecchio. Per questa operazione si impiega WD-40 Specialist Detergente contatti che dissolve efficacemente la sporcizia, la polvere e la condensazione sulle apparecchiature elettriche o elettroniche, compresi i materiali delicati. La sua formula non conduttrice ed evaporazione rapida non lascia alcun residuo ed è compatibile con tutti i metalli, le plastiche e le gomme.
I soffiatori a scoppio vanno considerati vere e proprie macchine professionali, da utilizzare per la pulizia di aree molto estese. I modelli a scoppio sono i più performanti ed efficienti. La potenza dell’aria può raggiungere una velocità 250-300 kmh. Sono macchinari potenti ma hanno un peso ragguardevole. La manutenzione di queste macchine risulta più impegnativa e dispendiosa rispetto ai modelli elettrici e a batteria. La loro manutenzione oltre agli interventi già esaminati deve essere rivolta al motore, con le relative attività di controllo dello stato della candela, della pulizia del carburatore, ecc. Il trattamento generale del motore per proteggerlo e lubrificarlo è realizzabile utilizzando WD-40 Multifunzione.
Il tempo di esecuzione è di circa 60 minuti. Sentitevi liberi di condividere i vostri consigli per la manutenzione delle vostre attrezzature o lavori fai da te sulla nostra pagina Facebook @OriginalWD40.it o su Instagram @wd40_italia
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
October 21, 2025
BRICOPORTALE
May 3, 2022
Rossana Reami
June 1, 2020
BRICOPORTALE
June 11, 2020
BRICOPORTALE
September 24, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati