BRICOPORTALE
July 22, 2022
Prima di illustrare i metodi con cui eseguire la manutenzione del saldatore a stagno è importante dire che questo tipo di saldatore è dotato di un’impugnatura isolante e una punta in lega di rame, che viene opportunamente riscaldata da una resistenza. La maggior parte dei saldatori elettrici sono destinati principalmente a lavori su circuiti elettrici ed elettronici. Questo deriva dalle specifiche caratteristiche dell’utensile: precisione nel controllo della temperatura e grande resa termica. Il tipico saldatore per elettricità ed elettronica ha la punta diritta o ricurva, di vario diametro. Di bassa potenza, è adatto per un lavoro continuativo su parti molto piccole e delicate. L’impugnatura di plastica è sagomata in modo che si possa tenere, come una matita, tra il pollice e l’indice. Altri tipi di saldatori a stagno sono:
Vediamo ora in dettaglio come effettuare la manutenzione del saldatore a stagno
Possono essere di tipo diversi. Le più comuni sono sagomate a vera e propria punta più o meno acuta. Altre sono piatte come la punta di un cacciavite. In ogni caso vi è un sistema di collegamento tra la punta e l’asta riscaldante con la resistenza interna. In molti saldatori la punta acuta si sfila semplicemente dall’asta/resistenza. La si pulisce per bene con la paglietta d’acciaio o con la spazzola d’ottone. Prima di reinserirla è bene spruzzare al suo interno del WD-40 Specialist Detergente Contatti che dissolve efficacemente depositi di grasso, la sporcizia, la polvere, i residui del flusso di saldatura e la condensazione. La sua formula non conduttrice ed evaporazione rapida non lascia alcun residuo ed è compatibile con tutti i metalli, le plastiche e le gomme. Importante: rimettere in funzione il saldatore solo dopo la totale asciugatura del Detergente. Durante la saldatura, ogni tanto, conviene immergere la punta per un istante nel flussante la cosiddetta «pasta salda») che pulisce e disossida la punta.
Le punte piatte possono essere sfilabili come quelle acute, ma spesso sono inserite all’interno dell’asta con la resistenza e fermate da una vite. Si tratta di allentare la vite e sfilare la punta. Se la vite non ruota può essere necessario un intervento con WD-40 Specialist Super Sbloccante che penetra rapidamente e libera i meccanismi con notevole efficacia. La sua formula è adatta anche nei casi difficili di grippaggio e ossidazione. La punta può essere smerigliata e liberata da ossidazioni e residui passandola più volte su una carta abrasiva. Prima dei reinserimento possiamo trattare la cavità con WD-40 Specialist Detergente Contatti. Anche qui rimettere in funzione il saldatore solo dopo la totale asciugatura del Detergente.
Questo tipo di saldatore presenta una punta sagomata con una stretta curvatura alla sua estremità. La manutenzione consiste nello svitare le due ghiere che la bloccano ai supporti con la resistenza, trattarla con spazzola, carta abrasiva e poi reinserirla. Questo tipo di punte decadono abbastanza rapidamente ed è quindi conveniente sostituirle. Un trattamento finale dei punti incastro con WD-40 Specialist Detergente Contatti migliora la situazione. Come sempre: rimettere in funzione il saldatore solo dopo la totale asciugatura del Detergente.
Il saldatore a mazzetta va tenuto in funzione per il tempo utile per realizzare le saldature al fino di non lasciar surriscaldare eccessivamente la resistenza. Quando il lavoro è terminato, a punta calda, si asporta (con uno straccetto o con della carta) l’eventuale stagno in eccedenza che fosse rimasto sulla punta. Quando si intende riutilizzare il saldatore, se si nota che la punta è annerita, si può passare su di essa una lima ed asportare lo stato superficiale e quindi procedere ad una ulteriore stagnatura. Esistono in commercio particolari tavolette di sale ammonico che disossidano e puliscono rapidamente le punte. Durante il lavoro, il saldatore deve essere appoggiato tra una saldatura ed un’altra, ad un apposito supporto che tenga la punta distanziata dal resto dei materiali e attrezzi per non causare bruciature. Bisogna porre particolare attenzione, inoltre, che la punta del saldatore non tocchi il cavo di alimentazione altrimenti lo fonderebbe e causerebbe cortocircuito.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
February 16, 2022
BRICOPORTALE
June 12, 2020
BRICOPORTALE
May 21, 2020
BRICOPORTALE
July 31, 2023
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati