BRICOPORTALE
September 23, 2022
I camperisti portano spesso con loro le biciclette durante le vacanze perché permettono una maggiore mobilità e fruizione di luoghi di vacanza. Per il trasporto si utilizza il portabici: una struttura metallica, fissata sulla parete posteriore del camper, che permette di trasportare da due a quattro biciclette. Si tratta di un’intelaiatura amovibile che necessita, quando viene utilizzata, di essere corredata con il cartello «carichi sporgenti» da apporre durante la marcia. Le biciclette vengono collocate su apposite canaline presenti su un pianale che può estendersi verso l’esterno, ruotando verso il basso. Le bici sono affrancate alla struttura per mezzo di apposite cinghie, blocchi per le ruote e sono tenute in posizione da braccetti aggiuntivi collocati nella parte superiore del telaio. Esistono modelli auto-sollevanti che permettono di caricare le bici a livello del terreno e innalzare il piano successivamente. Il portabici è un accessorio robusto e resistente, ma permane costantemente all’aperto ed è quindi esposto alle intemperie, smog, ghiaccio ecc. E’ quindi del tutto normale che esso abbisogni di una certa manutenzione periodica che gli permetta di risultare sempre funzionale e sicuro. Solitamente i portabici sono in alluminio elettrosaldato ma non mancano i modelli in acciaio. I punti su cui concentrare l’attenzione sono gli snodi del piano e dei bracci, gli attacchi alla carrozzeria, le canaline e le cinghie. Vediamo in dettaglio come effettuare la manutenzione del portabici camper
Ogni operazione di manutenzione del portabici inizia con un accurato lavaggio che elimini totalmente ogni traccia di polvere, fango ed altri materiali estranei, dal telaio e dalle canaline di appoggio. Il sistema migliore è quello di utilizzare un’idropulitrice fornita di detergente per auto. A fine lavaggio conviene asciugare accuratamente.
Gli snodi del pianale sono i componenti su cui rivolgere il massimo delle cure durante la manutenzione del portabici camper Il loro compito è quello di permettere la rotazione del pianale con le canaline portabici: verso il basso (fino a posizionarsi in orizzontale) quando si devono caricare le bici e verso l’alto (parallelo alle barre di sostegno verticali) quando non viene utilizzato. Dopo un certo periodo di inutilizzo si potrebbe riscontrare una certa resistenza alla rotazione. In tal caso non bisogna assolutamente forzare. Conviene applicare sullo snodo del W-40 Specialist Super Sbloccante ad azione rapida che penetra rapidamente e libera i meccanismi con notevole efficacia. La sua formula è adatta anche nei casi difficili di grippaggio e ossidazione. Con il Sistema Doppia Posizione, è facile di passare da una vaporizzazione ampia ad una applicazione precisa.
Quando gli snodi sono ben allentati conviene lubrificarli affinché rimangano agevoli da azionare. Il prodotto adatto per questa azione è il WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone che è dotato di eccellenti proprietà lubrificanti al fine di assicurare il perfetto movimento delle parti. Non attira la sporcizia, isola dall’umidità e protegge dalla corrosione. E’ compatibile con tutti i metalli, le plastiche, le gomme e il legno e resiste a temperature fino a 200°C.
Alcuni modelli di portabici (e tutti quelli meno recenti) presentano gli scorrevoli ferma cinghia in metallo. Questi piccoli componenti sono vittime spesso di ossidazione. L’intervento migliore consiste nel trattarli con generosi Spruzzi di WD-40 Prodotto Multifunzione che lubrifica, sblocca, elimina l’umidità, previene la ruggine e protegge tutte le superfici metalliche senza attirare polvere e sporcizia. Rimuove persino macchie di grasso, catrame e colla da qualunque superficie non porosa e protegge le superfici di metallo non porose da ruggine e corrosione.
Al termine degli interventi è buona pratica applicare su tutta la struttura qualche spruzzo di WD-40 Prodotto Multifunzione che la protegge per lungo tempo da umidità e da possibile formazione di patine di ossidazione. Se il portabici è del tipo sollevabile è bene interessarsi anche del sistema di sollevamento e delle relative guide. Un buon intervento di lubrificazione si effettua nei punti di contatto e nelle superfici di scorrimento con WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone. Conviene, infine, controllare lo stato degli ancoraggi del portabici alla struttura della cellula del camper. Se si notano mancanze di materiale sigillante bisogna reintegrarle utilizzando silicone o altri prodotti specifici.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
January 15, 2022
Rossana Reami
July 7, 2020
BRICOPORTALE
May 19, 2020
BRICOPORTALE
July 30, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati