BRICOPORTALE
November 18, 2022
I cancelli automatici scorrevoli sono costituiti da una o due ante montate su ruote che possono percorrere un binario fissato a terra parallelamente a un divisorio perimetrale (recinzione ecc) ed effettuare la chiusura o l’apertura dell’accesso. Il motore che effettua la movimentazione può essere interrato oppure esterno, montato sul piano di calpestio. In entrambi i casi esso aziona un pignone dentato che si impegna in una lunga cremagliera installata su tutta la lunghezza del cancello. Fanno parte del sistema vari accessori indispensabili come le fotocellule che impediscono il movimento se vi è un ostacolo, il lampeggiante che segnala il movimento, un interruttore a chiave che permette di aprire il cancello anche senza il telecomando, e altri ancora. Nell’eventualità in cui manchi la corrente un particolare meccanismo permette di sbloccare il motore in modo da poter far scorrere manualmente il cancello; alcuni modelli sono anche forniti di una batteria di emergenza che consente di alimentare il cancello in mancanza della tensione di rete. In Italia vige l’obbligo della manutenzione del cancello automatico, ovvero è obbligatorio eseguire un monitoraggio dello stato dei sistemi meccanici e degli automatismi che deve essere eseguito da tecnici qualificati. La manutenzione del cancello automatico va eseguita ogni 6 o 12 mesi e ed è a carico del proprietario che è responsabile di eventuali danni o incidenti avvenuti per cattiva manutenzione. Ciò non impedisce al privato di eseguire alcune semplici attività di manutenzione che rendono meno probabile la comparsa di problemi maggiori.
L’ostruzione dello scorrimento del cancello sulla guida-binario è un evento abbastanza frequente. In genere è causata dalle foglie che cadono dagli alberi, ma anche da sassi e terra, proiettati dal passaggio di autoveicoli o da piogge consistenti che causano depositi di fango. Anche la neve interferisce con lo scorrimento. La guida deve sempre risultare pulita. Quindi va spazzata se la si trova nelle condizioni descritte o va lavata con un robusto getto d’acqua.
Le ruote del cancello devono essere sempre perfettamente funzionali. Se si rivelano sporche o cigolanti , dopo un buon lavaggio, magari con l’idropulitrice, conviene trattarle con WD-40 Multifunzione. In condizioni estreme, per un’ottimale manutenzione del cancello automatico può essere conveniente trattare le ruote con WD-40 Specialist Grasso Spray. Questo prodotto nasce dalla formula di WD-40 combinata con grassi additivi ad elevate prestazioni. Fornisce una lubrificazione estremamente duratura ed una protezione dalla corrosione per le situazioni più critiche. Non cola ed ha eccellenti proprietà di adesione e di tenuta e resiste all’acqua. Disponibile con il Sistema Doppia Posizione, che permette di passare da una vaporizzazione ampia ad una applicazione precisa in un solo gesto.
Il loro buon funzionamento è essenziale. Il contatto dei denti del pignone nelle cave della cremagliera deve essere preciso per cui bisogna accertarsi che sulla cremagliera non vi siano elementi estranei. Oltre a questo, però, è indicata un’applicazione periodica su entrambi di WD-40 Multifunzione che lubrifica senza attirare polvere o sporcizia, elimina cigolii, sblocca, elimina l’umidità, previene la ruggine e protegge tutte le superfici metalliche. Rimuove persino macchie di grasso e catrame da qualunque superficie non porosa. Penetra rapidamente per capillarità nelle minime porosità del metallo, attraversando così ruggine e strato corrosivo.
Nella parte superiore (sopra alle piantane) vi è un sistema che mantiene ben diritto il cancello grazie a due elementi scorrevoli denominati «olive» che servono per tenere ben verticale il cancello ed evitare oscillazioni durante il movimento. Le olive possono ruotare su un perno che può, a sua volta, essere spostato lungo un’asola per compensare il progressivo consumo delle olive stesse. Una buona lubrificazione di tale perno si può effettuare con WD-40 Specialist Grasso Adesivo che aderisce fortemente resistendo all’acqua e a carichi elevati. Procura un’ottima e prolungata lubrificazione. Offre una copertura totale e protegge dalla corrosione.
L’interruttore di funzionamento a chiave, che serve per azionare il cancello anche in assenza del telecomando, appare come una normale serratura. La sua manutenzione si effettua iniettando all’interno della cava per la chiave del WD-40 Specialist Lubrificante per Serrature sviluppato appositamente per la manutenzione di tutti i tipi di cilindro. Grazie alla sua formula senza grasso né silicone, penetra per capillarità dentro tutti i micro-meccanismi senza sporcarle. Oltre al suo potere sbloccante istantaneo, assicura una manutenzione preventiva delle parti mobili e protegge durevolmente dalla ruggine, anche all’esterno.
Vari elementi di copertura come la lampada intermittente di segnalazione movimento e le fotocellule, devono essere periodicamente puliti con uno straccio in microfibra ben strizzato. Utilizzare unicamente acqua senza l’aggiunta di alcun detergente per non rischiare di intaccare le coperture che devono risultare trasparenti.
Il tempo di esecuzione è di circa 40 minuti. Sentitevi liberi di condividere i vostri consigli per la manutenzione delle vostre attrezzature o lavori fai da te sulla nostra pagina Facebook @OriginalWD40.it o su Instagram @wd40_italia
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
May 21, 2020
Fai da Te
Scopri di piùBRICOPORTALE
May 6, 2020
BRICOPORTALE
May 28, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati