BRICOPORTALE
January 15, 2022
La “casa viaggiante” come viene definito il camper, è un mezzo molto complesso in quanto è l’unione di un veicolo a motore e di una cellula abitativa autosufficiente dotata di numerosi circuiti ed accessori. La cellula abitativa del camper è una casa in miniatura, dotata di arredi, mobilio e accessori diversi. Il tutto specificatamente adattato per la massima ergonomia di utilizzo e per adeguarsi alla mobilità dell’insieme. Ogni componente va periodicamente esaminato e su di esso è bene eseguire una certa manutenzione standard che ne mantiene inalterato il servizio per lungo tempo. Tralasciando le manutenzioni alla parte più strettamente legata alla funzione “veicolo” (esaminate in vari altri articoli sull’auto) vediamo quali sono le principali attività di manutenzione del camper, dei suoi circuiti ed elementi di corredo.
Ogni stagione bisogna controllare che tutte le porte, le finestre e le ante dei vani di servizio camper si aprano e si chiudano correttamente. Durante la manutenzione del camper attenzione particolare va posta alle zanzariere scorrevoli e le tende oscuranti avvolgibili e scorrevoli. Ognuno di questi elementi è dotato di cerniere, snodi, bracci mobili. Alcuni stanno permanentemente all’interno della cellula, altri vengono a contatto anche con l’ambiente esterno. Le operazioni tipiche di manutenzione sono la pulizia con detergenti, seguita da completa asciugatura. Segue poi un’accurata lubrificazione delle varie parti. Nella maggior parte dei casi la si può effettuare con WD-40 Multifunzione, in particolare per ciò che rimane stabilmente all’interno. In alcuni casi, però risulta ancor più indicato l’impiego di WD-40 Specialist Lubrificante al PTFE ad Alte Prestazioni che fornisce un’eccellente lubrificazione e protezione dalla corrosione, si può applicare su tutti i metalli, il vetro, il vinile, la gomma e la plastica ed è ideale per componenti o meccanismi esposti all’acqua.
Almeno una volta l’anno è necessario lubrificare le guarnizioni di porte e finestre. Non conviene utilizzare il classico olio lubrificante: i residui di sostanze grasse sono difficili da pulire. Per la manutenzione del camper è indicato, invece un lubrificante siliconico perché le guarnizioni sono in genere di materiale plastico o sintetico e grazie al silicone restano morbide ed efficienti più a lungo. Conviene quindi utilizzare WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone Applicazione Pulita. Questa formula possiede eccellenti proprietà lubrificanti al fine di assicurare il perfetto movimento delle parti. Molto efficace per prolungare la vita delle parti in gomma. Non attira lo sporco e isola dall’umidità dopo un’asciugatura rapida. La sua formula è compatibile con tutti i metalli, le plastiche, la gomma e il legno.
Sono espostissime all’ossidazione, specialmente sui camper di chi abitualmente soggiorna in località marine. Anche se funzionano perfettamente vanno costantemente lubrificate con WD-40 Specialist Lubrificante Serrature Anticorrosivo, sviluppato appositamente per la manutenzione di tutti i tipi di cilindro. Grazie alla sua formula senza grasso né silicone, penetra per capillarità dentro tutti i micro-meccanismi delle serrature senza sporcarle. Oltre al suo potere sbloccante istantaneo, assicura una manutenzione preventiva delle parti mobili e protegge durevolmente dalla ruggine, anche all’esterno.
Esposta permanentemente all’aperto necessita di una ricca e ripetuta lubrificazione dei meccanismi di estensione e movimentazione. Per la manutenzione si può consultare l’articolo Tende da sole.
Sul serbatoio dell’acqua (chiara) è installata una pompa a 12 V che distribuisce l’acqua a rubinetti, wc, doccia (con relativo boiler di riscaldamento). Questi sanitari scaricano nei serbatoi delle acque grigie. Dopo una pausa prolungata bisogna verificare che la pompa dell’acqua funzioni regolarmente aprendo uno o più rubinetti. Variando la temperatura si controlla anche se il boiler funziona. Il serbatoio di acque chiare può essere sanificato con gli appositi prodotti mentre quelli delle acque grigie o nere vanno lavati e disinfettati sempre con prodotti specifici. Queste attività vanno svolte un paio di volte all’anno. Si passa poi al controllo di ogni singolo erogatore per verificare l’eventuale presenza di calcare. Eventuali macchie di calcare si eliminano applicando dapprima acqua calda e aceto e poi passando con uno straccio imbevuto di WD-40 Multifunzione che va anche spruzzato alla base dell’erogatore se questo è del tipo girevole. Altre indicazioni di intervento sul calcare si trovano in Rubinetti e calcare. Le valvole di scarico dei serbatoi di acqua grigie vanno azionate per verificare che si aprano e chiudano regolarmente. Se risultano dure da azionare vanno trattate con WD-40 Multifunzione. Il serbatoio di raccolta delle acque nere, dopo accurato lavaggio, sanificazione e asciugatura, va lubrificato con WD-40 Multifunzione nel meccanismo di apertura e chiusura che viene azionato quando si utilizza il WC.
L’impianto del gas del camper deve essere periodicamente controllato per evitare ogni tipo di malfunzionamento. Vanno innanzitutto controllate le bombola del gas e le tubature che da esse partono. Eventuali microperdite si individuano con appositi preparati da spruzzare su tubi e collegamenti. L’impianto vero proprio deve invece essere controllato da un tecnico specializzato, che è in grado di metterlo in pressione con una pompa speciale. Quando si è verificato l’impianto si passa all’accensione dei vari elettrodomestici: frigorifero, cucina, stufa e boiler.
Nel camper vi sono due impianti elettrici che percorrono la cellula abitativa: quello a 220 V utilizzato durante lo stazionamento nelle aree attrezzate con tensione di rete e quello a 12 V per i servizi in viaggio. Si tenga presente che le particolari condizioni in cui si viene a trovare il camper (umidità, gelo, salsedine ecc) facilitano la comparsa di ossidazioni nei contatti delle distribuzioni elettriche per cui un buon intervento preventivo con WD-40 Specialist Detergente contatti ad asciugatura rapida è senz’altro consigliabile su tutti i punti raggiungibili dell’impianto. Il prodotto migliora o ripristina la conducibilità elettrica eliminando corto circuiti. Inoltre penetra rapidamente nelle zone più difficili da raggiungere, asciugando rapidamente e senza lasciare residui.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
September 10, 2025
BRICOPORTALE
May 19, 2020
WD-40
November 6, 2020
BRICOPORTALE
October 30, 2020
Rossana Reami
June 1, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati