BRICOPORTALE
September 1, 2020
Prima di capire come eseguire una corretta manutenzione batteria barca occorre dire che questo dispositivo deve essere sempre in grado di fornire la tensione a 12 V nell’amperaggio richiesto che, soprattutto durante la messa in moto, è molto elevato. Le batterie moderne sono sigillate per cui non si devono effettuare rabbocchi con acqua distillata come si faceva un tempo e il compito del “navigante” si limita alla manutenzione esterna dei morsetti e al mantenimento costante della carica della batteria.
Sulle imbarcazioni vengono utilizzate batterie standard piombo-acido senza manutenzione ma molto più spesso le batterie in AGM e GEL.
Se sulla batteria è riportata la sigla AGM (Absorbed Glass Mat) significa che all’interno sono presenti delle placche in fibra di vetro che assorbono e trattengono l’acido. La batteria è ermetica, senza manutenzione e senza possibili fuoriuscite di elettrolita. Le batterie AGM sono ideali per l’avviamento, in quanto offrono un forte spunto quando è richiesto un elevato picco di corrente.
In questo tipo di batteria l’elettrolita è un gel collocato in un vano sigillato: la batteria non ha bisogno di manutenzione ed è particolarmente sicura poiché anche in caso di movimenti improvvisi o posizioni non orizzontali dell’imbarcazione il gel rimane ben chiuso all’interno della batteria. Risulta ideale per l’alimentazione dei servizi, per i quali non devono essere erogate alte correnti (come avviene per la messa in moto), ma correnti costanti nel tempo, anche per diverse ore.
Multimetro digitale
Caricabatterie elettronico
Pinze a coccodrillo
Carta abrasiva
Spazzola di ottone
Grasso isolante
Indipendentemente dal tipo le batterie non dovrebbero essere lasciate scaricare completamente, perché si potrebbero danneggiare con l’innesco di una “solfatazione” che danneggia gli elementi interi. La tensione di una batteria completamente carica, da valutare utilizzando un multimetro digitale è di:
Ricaricare periodicamente la batteria soprattutto se l’uso della barca è limitato, utilizzando un buon caricabatterie elettronico che dosa la corrente di ricarica in funzione della esigenza della batteria stessa. Il caricabatterie fornisce alla batteria una corrente piuttosto bassa (circa 1/10 della portata massima della batteria) in modo che la ricarica risulti più lenta ma senza il pericolo di danneggiamento delle piastre. Il caricabatteria interrompe automaticamente la ricarica quando la batteria non ne ha più bisogno. Non è necessario asportare la batteria dalla barca: è sufficiente scollegare i morsetti e collegare le pinze a “coccodrillo” del caricabatteria ai poli.
Un fattore negativo è la permanenza in ambiente umido e ricco di salsedine. L’umidità provoca una scarica più rapida che quindi va controllata più frequentemente. La seconda può causare un degrado della qualità dei contatti tra i poli della batteria e i morsetti dei cavi di alimentazione. I poli della batteria (soprattutto il positivo) in ambiente marino possono facilmente ossidarsi: bisogna allentare i morsetti e toglierli. I poli vanno puliti con uno straccio e smerigliati con carta abrasiva molto fine. Poi si puliscono con una spazzola d’ottone per evitare di inciderli. Sempre con la spazzola in ottone si puliscono a fondo anche i morsetti. Per pulire l’interno dei morsetti si può utilizzare anche uno scovolo che viene fatto passare più volte all’interno.
Dopo la pulizia si applica qualche spruzzo di WD-40 Detergente Contatti ad asciugatura rapida, su poli e morsetti. Con questo intervento possiamo eliminare efficacemente l’unto, i depositi di grasso e morchie. Il prodotto penetra rapidamente nelle zone più difficili da raggiungere, asciugando rapidamente e senza lasciare residui.
Per un’eccellente manutenzione batteria barca, utilizzando WD-40 Multifunzione proteggiamo il metallo da ruggine e corrosione, in quanto penetra e lubrifica le parti a contatto, eliminando e proteggendo dall’umidità qualsiasi superficie. Inoltre, rimuove le macchie di grasso, catrame da qualunque superficie non porosa. Prima di ricollocare i cappucci protettivi si applica l’apposito grasso isolante che viene venduto in tubetto. Il grasso crea una barriera protettiva intono a morsetti e poli evitando che l’aria umida e ricca di salsedine venga a contatto con essi.
Se si prevede di non utilizzare l’imbarcazione per lungo tempo (es. la stagione invernale), il miglior intervento consiste nell’asportare le batterie e ricoverarle in un ambiente asciutto in cui la temperatura non scenda sotto lo zero. Durante questo periodo si controlla lo stato di carica ed eventualmente si procede alla ricarica.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
July 31, 2023
BRICOPORTALE
August 27, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati