BRICOPORTALE
August 11, 2020
Lubrificare la timoneria della barca è un’operazione che richiede pazienza e tempo, perché sono numerosi i fattori da prendere in considerazione per la buona riuscita del lavoro. La timoneria della barca è l’insieme dei meccanismi e dei cavi che, azionando il timone, consentono all’imbarcazione di virare, cambiando direzione, o mantenere una rotta costante. Si tratta di sistemi molto diversi tra di loro in relazione al tipo di imbarcazione: a motore (con motore fuoribordo o entrobordo) o a vela. Nelle barche con motore fuoribordo (come gommoni ecc) la timoneria agisce sul corpo stesso del motore che può ruotare verso destra o verso sinistra: il prolungamento immerso del motore, oltre all’elica, è fornito di una parte sagomata che funge da timone.
Nelle barche a vela il timone è inserito su un asse verticale su cui è fissato anche un particolare elemento di collegamento che riceve i tiranti che provengono dalle ruote del timone. Ruotando questo si ruota l’asse e di conseguenza il timone. I due sistemi hanno diversa complessità ed esigono cure e manutenzioni diversificate.
Per ciò che concerne il motore fuoribordo, esso viene orientato verso destra o sinistra tramite l’azionamento di un volante che agisce, tramite una scatola con meccanismi interni, sul cavo della tiranteria. Questo cavo, inserito in una guaina robusta, percorre l’interno dell’imbarcazione e perviene al motore. Qui è collegato ad un asse d’acciaio (rinvio) costituito da un’asta telescopica che penetra trasversalmente nella parte fissa del corpo motore (all’interno di un canotto) e fuoriesce dalla parte opposta. Qui è imbullonato su un asta sagomata collegata alla parte mobile del gruppo motore. La lubrificazione necessaria è da effettuare sul rinvio e il relativo canotto.
Chiave inglese
Pezzuola
Cacciavite
Il motore fuoribordo viene orientato verso destra o sinistra tramite l’azionamento di un volante che agisce, tramite una scatola con meccanismi interni, sul cavo della tiranteria. Questo cavo, inserito in una guaina robusta, percorre l’interno dell’imbarcazione e perviene al motore. Qui è collegato ad un asse d’acciaio (rinvio) costituito da un’asta telescopica che penetra trasversalmente nella parte fissa del corpo motore (all’interno di un canotto) e fuoriesce dalla parte opposta. Qui è imbullonato su un asta sagomata collegata alla parte mobile del gruppo motore. Per lubrificare la timoneria della barca occorre lavorare sul rinvio e il relativo canotto.
Con una chiave di opportuno diametro si allenta il bullone che collega il rinvio all’asta sagomata collegata alla parte mobile del motore. Poi, ruotando il volante del timone, si fa rientrare nel canotto tutta l’asta del rinvio. Di seguito, agendo dalla parte opposta si svita completamente la ghiera che mantiene il rinvio all’interno del canotto e si sfila completamente quest’ultimo.
Il rinvio appare, di solito, ancora ingrassato, ma il grasso, inquinato dall’acqua marina a dalla salsedine sarà probabilmente impastato e va eliminato. Spruzziamo sull’esterno del rinvio e sull’asta telescopica al sui interno del WD-40 Specialist Sgrassante Efficacia Immediata che rimuove rapidamente il grasso vecchio senza lasciare alcun residuo. Agisce immediatamente al solo contatto ed è facile da asportare. Trattiamo la parte fin quando non è perfettamente pulita ed esente da residui grassi. Anche all’interno del canotto di scorrimento si spruzza il medesimo prodotto e poi, con una sottile asta, si fa scorrere una pezzuola che rifinisce la pulizia.
Tutte queste parti: l’asta telescopica, il rinvio e l’interno del canotto vanno lubrificate con WD-40 Specialist Grasso bianco al Litio che con la sua formula densa permette una lubrificazione a lunga durata. Non cola e resta aderente al supporto. Riduce il coefficiente di frizione e facilita il funzionamento delle parti metalliche in movimento. Ideale per applicazioni su componenti in metallo che non possono essere regolarmente lubrificati, specialmente all’esterno.
Si reinserisce l’asta telescopica all’interno del rinvio e questo all’interno del canotto. Poi si stringe la ghiera che blocca l’asta al cavo della tiranteria. Ora si aziona il volante per far fuoriuscire la testa del rinvio dalla corpo del motore e, infine, si ricollega la sua testa dall’asta sagomata, stringendo bene il dado di collegamento.
Il timone dalla barca a vela è inserito su un robusto asse verticale che può ruotare su apposite boccole. Sull’asse è montato un “settore” metallico che è collegato, tramite appositi tiranti d’acciaio (frenelli) alle due estremità di uno spezzone di catena a sua volta inserita su una ruota dentata che viene ruotata con la ruota del timone. In pratica l’azionamento del timone avviene con questa sequenza: ruota del timone – ruota dentata – catena – frenelli – settore – asse del timone – timone.
Gli elementi citati sopra vanno esaminati uno a uno a partire dal pignone della ruota dentata per poi passare alla catena e ai frenelli. Su queste parti, precedentemente ingrassate, è bene agire con WD-40 Specialist Sgrassante Efficacia Immediata che elimina grassi induriti e morchie dai vari componenti. Medesimo trattamento lo si esegue sulle pulegge dei frenelli e sui tiranti regolabili che collegano questi al settore metallico di azionamento. Si puliscono accuratamente tutte queste parti con uno straccio.
Tutti i meccanismi esaminati vanno poi trattati con WD-40 Specialist Grasso bianco al Litio con particolare attenzione alle maglie della catena alle pulegge dei frenelli, oltre al dado di regolazione del tiranti del settore. Dopo la lubrificazione si muove la ruota per far distribuire meglio il prodotto su tutta la parte lubrificata.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
June 9, 2020
BRICOPORTALE
June 23, 2020
BRICOPORTALE
August 4, 2020
BRICOPORTALE
July 15, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati