BRICOPORTALE
December 7, 2020
Le sospensioni dell’auto costituiscono un sistema composto da vari elementi. La loro funzione è quella di assorbire gli urti alle ruote provenienti dalle irregolarità della strada durante il moto (compito affidato alle molle) e rallentare la risposta elastica delle molle stesse che dopo la compressione si riallungano (compito degli ammortizzatori) al fine di evitare pericolose oscillazioni alto-basso dell’autovettura con conseguente perdita di aderenza dei pneumatici. Oltre a questi due elementi principali vi sono altri componenti, come i bracci oscillanti, gommini di vario tipo, silent-block, barra stabilizzatrice ecc.
Lo sviluppo di questi sistemi può differire anche in modo consistente da auto ad auto. Tutti questi componenti sono sottoposti a intense sollecitazioni meccaniche durante il moto dell’auto e si trovano esposti alle aggressioni di elementi esterni quali fango, acqua, catrame, polvere, ghiaietto ecc. La somma di questi fattori dapprima rende l’azione delle sospensioni meno pronta ed efficace, poi causa veri e propri deterioramenti di alcuni componenti che devono essere risolti in officina. Una certa prevenzione, come ad esempio lubrificare le sospensioni dell’auto, allunga i tempi di buon funzionamento, può essere messa in pratica dall’utente dell’auto. Vediamo come.
Idropulitrice
Cavalletti di stazionamento
Prima di ogni altro intervento il gruppo che costituisce la sospensione deve essere lavato accuratamente. Il mezzo sicuramente più adatto è l’idropulitrice che, equipaggiata con un opportuno detergente, toglie i residui anche più fortemente ancorati. Il lavaggio, in ogni caso, sarebbe opportuno eseguirlo anche indipendentemente da ulteriori interventi, ogni volta che si percorrono strade fangose o sabbiose, per eliminare al più presto i materiali che possono arrecare danni al sistema.
La sospensione su cui effettuare la manutenzione deve essere esaminata accuratamente. Per farlo comodamente (così come per fare la manutenzione) l’auto andrebbe sollevata su un ponte. Non avendo questo ci si può (meglio: si deve) attrezzare con una coppia di cavalletti di stazionamento su cui far salire la vettura. Occorre quindi bloccata saldamente (cavalletti in piano, marcia inserita, freno a mano, blocchi fermaruote). Per lubrificare le sospensioni dell’auto Mai lavorare su una vettura che non sia sollevata con assoluta sicurezza.
Si osserva la sospensione in ogni componente per rilevare possibili difetti che ci consiglino, eventualmente, di portare l’auto dal meccanico. In particolare va esaminato l’ammortizzatore per verificare se sullo stelo o sul corpo non vi siano colature d’olio. Se ci fossero l’ammortizzatore è da cambiare in officina. Poi vanno esaminate le guarnizioni di gomma che ammortizzano le vibrazioni dei vari altri sistemi . Se si notano screpolature e addirittura mancanze di alcune parti, esser devono sostituite in officina. Se si notano chiazze di unto non asportate con il lavaggio è consigliabile spruzzare su di esse del WD-40 Specialist Sgrassante Efficacia Immediata che rimuove rapidamente grasso, olio, sporco senza lasciare alcun residuo. Agisce immediatamente al solo contatto ed è facile da risciacquare.
Lo stelo dell’ammortizzatore può essere trattato con qualche spruzzo di WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone Applicazione Pulita dotato di eccellenti proprietà lubrificanti al fine di assicurare il perfetto movimento delle parti. Il prodotto non attira lo sporco e isola dall’umidità dopo un’asciugatura rapida. Il medesimo prodotto può essere utilizzato sulle parti in gomma dei vari elementi dotati di guarnizione antirumore e antivibrazione, soprattutto sui gommini presenti nei vari punti di ancoraggio della barra stabilizzatrice.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
October 13, 2020
BRICOPORTALE
July 31, 2023
BRICOPORTALE
February 24, 2025
BRICOPORTALE
July 31, 2023
September 2, 2025
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati