Istituto Salesiani Bologna
April 27, 2021
Presso l’officina meccanica dell’Istituto Salesiano di Bologna Gian Marco Tubertini ha testato WD-40 Specialist Olio da taglio al processo di troncatura, quella lavorazione che ci permette di tagliare i singoli pezzi direttamente da barra. Oggi è stato testato l’alluminio e l’acciaio.
Uno dei maggiori errori di un inesperto è lasciare arroventare la lama della sega usata per la troncatura. Per evitare questa evenienza, WD-40 Specialist Olio da taglio viene in aiuto.
Sega da lavoro
Barra di alluminio
Barra d’acciaio
Questo prodotto lo abbiamo usato per la troncatura, quella lavorazione che ci permette di tagliare i singoli pezzi direttamente da barra (di solito lunga 6 o 12 metri) per poter lavorare il singolo pezzo e non la barra intera, che può essere di qualsiasi materiale e di qualsiasi forma.
Il prodotto ha il compito di raffreddare la lavorazione, non facendo surriscaldare né il pezzo né la sega e in più permette ai denti dell’utensile in azione di lavorare al meglio.
Ho spruzzato l’ Olio da taglio sull’utensile tagliente e sul pezzo, dopodiché ho iniziato a lavorare e mi sono accorto che, essendo l’alluminio un materiale morbido, sono riuscito a tagliare la barra senza mai spruzzare nuovamente il prodotto durante tutta la lavorazione e senza mai aver trovato difficoltà nel taglio.
Ho notato che durante la lavorazione dal pezzo non è uscito fumo, quindi non c’è stato nessun tipo di surriscaldamento né sulla sega né sul pezzo.
La prova sulla barra d’acciaio è stata un po’ più “complicata”, come sulla barra d’alluminio ho spruzzato il prodotto WD-40 Specialist Olio da taglio sulla parte tagliente e sul pezzo, ma siccome l’acciaio è un materiale molto duro ho dovuto spruzzare varie volte il prodotto anche durante la lavorazione e spesso ho dovuto rallentare per far lavorare meglio i denti della sega.
Al contrario della barra d’alluminio, in questa di acciaio usciva parecchio fumo ma nel momento in cui spruzzavo il prodotto sul pezzo e sulla sega, il fumo calava immediatamente riducendo il surriscaldamento, quasi annullandolo.
Il surriscaldamento avviene quando la sega circolare deve tagliare materiali duri, come l’acciaio, perciò bisogna adoperare più volte l’olio da taglio.
Il WD-40 Specialist Olio da taglio è un ottimo prodotto per evitare il surriscaldamento dell’attrezzo da taglio, ne è consigliato l’utilizzo appena compaiono i segnali del surriscaldamento (fumo, ecc…).
Il prodotto è veramente molto buono, in entrambi gli utilizzi ha permesso alla sega di lavorare molto bene evitando il surriscaldamento.
Ovviamente nell’impiego dell’alluminio non c’è stato fumo e nessuna difficoltà nella lavorazione essendo un materiale più morbido rispetto all’acciaio, ma come si può notare dal video, anche nella lavorazione della barra d’acciaio la superficie di taglio è risultata comunque diritta e liscia, quindi pur con qualche piccola difficoltà in più, siamo comunque riusciti ad ottenere un ottimo risultato.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
Salesiani Sesto S. Giovanni Savenella
October 5, 2020
Salesiani Sesto S. Giovanni Savenella
November 19, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati