BRICOPORTALE
May 15, 2020
L’impianto elettrico di casa si sviluppa su un’ampia serie di componenti; conduttori, connettori elettrici, interruttori automatici, comandi, relè, prese ecc. Tutti questi elementi presentano connessioni elettriche di vario tipo: a morsetto, a strisciamento, a incastro, a slitta, faston ecc. L’uso prolungato nel tempo dei servizi elettrici e il riscaldamento (anche se lieve) di tutti questi componenti indotto dal passaggio della corrente, possono portare, alla lunga, a malfunzionamenti dovuti a contatti incerti o deteriorati. A ciò si aggiunga che gran parte dei comandi elettrici sono solitamente inseriti in scatolette incassate nel muro. Per questo motivo possono essere interessati da vari tipi di umidità presenti nella muratura (umidità saliente dal terreno, di trasmigrazione attraverso le pareti, condensa ecc) e quindi sono esposti a potenziali rischi di ossidazione. Infine, non dimentichiamoci della polvere che si insinua un po’ dappertutto, causando malfunzionamenti. Quando ci si trova davanti a un servizio elettrico che non funziona, prima di chiamare l’elettricista, si può controllare che il problema derivi da un contatto che interrompe il servizio. Naturalmente ogni controllo ed eventuale piccolo intervento sui connettori elettrici va rigorosamente effettuato solo dopo aver disconnesso l’impianto dalla rete elettrica. Bisogna perciò scollegare l’interruttore generale e, magari, anche l’interruttore sul contatore. Si tenga presente che l’utente privato non è abilitato a interventi di questo tipo se non in casi di emergenza, in vista dell’intervento obbligatorio di un tecnico abilitato. In questo tutorial vedremo come pulire i connettori elettrici step by step.
Cacciavite isolato
Tester
Se una presa o un interruttore (deviatore, ecc) non funzionano correttamente, vanno smontati e controllati. Se vi sono cavi scollegati dal frutto vanno reinseriti e fermati nel relativo morsetto. Se il frutto è danneggiato si sostituisce. I morsetti e i connettori elettrici vanno trattati con una spruzzata di WD-40 Specialist Detergente Contatti ad asciugatura rapida che elimina residui di vario tipo e la condensa sulle apparecchiature elettriche o elettroniche, compresi i materiali delicati.
Al loro interno si trovano mazzi più o meno grossi di conduttori collegati tra loro con connettori elettrici a cappellotto. Se un servizio elettrico (presa, punto luce ecc) non funziona bisogna, dopo aver escluso che il problema risieda nel servizio elettrico stesso, risalire ai conduttori che dalla scatola di derivazione pervengono al servizio. Si controlla che i morsetti in questione siano regolarmente collegati: in caso contrario bisogna allentare i morsetti interessati e quindi ripristinarne il collegamento applicando un poco di WD-40 Specialist Detergente contatti, che penetra e pulisce i contatti. Il prodotto si applica anche su tutti gli altri connettori presenti nella scatola.
Pur se è possibile intervenire al medesimo modo sulle connessioni elettriche di questi componenti, è consigliabile evitare l’intervento e lasciarlo al tecnico in quanto la rimozione e il rimontaggio di questi comandi può creare difficoltà a chi non è esperto di connettori elettrici con riflessi negativi sull’impianto. Ci si può limitare ad un’osservazione diretta della situazione per rilevare eventuali disconnessioni e al solito trattamento con WD-40 Specialist Detergente Contatti.
Contatti elettrici di tipo vario sono anche presenti su tutti gli elettrodomestici, gli utensili elettrici ecc. Queste connessioni sono sempre all’interno delle carrozzerie delle apparecchiature o all’interno dei mantelli degli elettroutensili. Per questo motivo raggiungerli per un’ispezione e una manutenzione, comporta l’apertura di tali contenitori. Prima di procedere a questa attività bisogna accertarsi che ciò non comporti la perdita della copertura della garanzia o che tale operazione non comprometta l’integrità dell’apparecchiatura. Anche in questo caso l’intervento è da affidarsi obbligatoriamente a un tecnico abilitato. Per questo motivo ci si deve limitare ad un’applicazione del prodotto già citato al fine di evitare conseguenze negative.
Spesso sono esposti all’interno del motore ad eventuali contatti con acqua ed altri elementi di disturbo. In occasione di un malfunzionamento si possono controllare visivamente e valutare con un tester, riconnettere eventuali distacchi e, come sempre, procedere a un trattamento accurato con WD-40 Specialist Detergente Contatti che penetra nelle zone più difficili da raggiungere, asciugando rapidamente e senza lasciare residui. Il prodotto ripristina la conducibilità elettrica eliminando corto circuiti. La sua formula non conduttrice ad evaporazione rapida non lascia residui ed è compatibile con tutti i metalli, le plastiche e le gomme.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati