BRICOPORTALE
September 29, 2020
Sapere esattamente come rimuovere adesivi in maniera efficace è senza dubbio molto utile, in situazioni anche molto differenti tra loro. Tipico è il caso dei vetri delle finestre (soprattutto quelli doppi) e delle vetrine, quando vengono montati ex novo, presentano etichette adesive che ne certificano la qualità e la sicurezza, nonché quale sia la parte che va all’esterno. Spessissimo ci si trova a dover staccare etichette che non vogliono venire via e altrettanto spesso restano residui di adesivo induriti e particolarmente resistenti.
Lo stesso problema si presenta quando si intendono togliere adesivi di vario tipo dal parabrezza dell’auto o dagli specchi nuovi o da qualsiasi altro oggetto, spesso appena acquistato. C’è sempre il rischio di utilizzare lame o altri utensili che in qualche modo possono rigare le superfici. Inoltre, un’azione energica può essere pericolosa quando viene esercitata su una superficie di materiale fragile. Le situazioni sono diverse e vanno affrontate in modo differenziato. L’unico vantaggio che si ha, quando si interviene sui vetri, è che non è un materiale poroso per cui può essere trattato con varie sostanze chimiche le quali non vengono assorbite e non c’è il rischio di creare macchie, aloni o danni di vario genere. Le indicazioni che seguono, sono valide anche per rimuovere adesivi, etichette e colle diverse da oggetti in vetro e altri materiali.
Acqua calda saponata
Raschietto o lametta
Fohn o pistola termica
Filo interdentale
Straccio in microfibra
Quando un’etichetta non si stacca o si lacera durante l’operazione un primo intervento consiste nel bagnarla con acqua calda saponata e lasciarla “ammorbidire” per qualche minuto. Poi si agisce con un raschietto o una lametta. La colla che rimane sul vetro si elimina con una spugnetta abrasiva e acqua calda saponata.
Quando l’etichetta e il relativo materiale adesivo non si riescono a togliere completamente bisogna agire con WD-40 Multifunzione che presenta, oltre alle varie proprietà detergenti e lubrificanti, una spiccata capacità di sciogliere ed eliminare adesivi di vario genere. A seconda della posizione e dell’estensione dell’etichetta, si può spruzzare direttamente un poco di prodotto oppure applicare il prodotto su un panno e trasferirlo successivamente sull’etichetta da rimuovere. Lo si lascia agire per qualche secondo e poi si solleva un lembo dell’etichetta che si lascia asportare con facilità. La colla che permane sull’oggetto si elimina completamente effettuando ulteriori passaggi con straccio imbevuto di WD-40 Multifunzione.
Se l’adesivo è in parte presente anche su telai o cornici che contornano vetri o specchi (in plastica, legno, varie leghe metalliche ecc) conviene utilizzare sempre WD-40 Multifunzione che non produce alcun danno su metalli, legno verniciato, plastiche varie ecc. Anche qui, a seconda del materiale di supporto e della sua forma, si può spruzzare direttamente il prodotto sulle tracce di adesivo resistente oppure applicarlo su un panno e trasferirlo sull’etichetta agendo delicatamente con ripetuti passaggi.
Se la cornice del vetro o dello specchio è di legno non verniciato e quindi abbastanza poroso, conviene agire unicamente con lo straccio imbevuto. A volte l’etichetta è molto grande e durante l’operazione si strappa in pezzetti. In questo caso conviene far precedere alle operazioni descritte un certo riscaldamento della parte con un fohn. Questa azione finalizzata a rimuovere adesivi produce un certo ammorbidimento della colla che facilita il successivo intervento col WD-40 Multifunzione.
Per rimuovere adesivi a etichetta si agisce come già descritto sopra, facendo sempre precedere un certo riscaldamento con il fohn o con una pistola termica. Se gli adesivi sono all’interno del vetro conviene proteggere il cruscotto con un panno prima dell’intervento.
Se gli adesivi sono in rilievo (tipo lettere metalliche di scritte ecc) dopo il riscaldamento conviene utilizzare del filo interdentale che si fa insinuare dietro all’adesivo. Agendo con due mani, lo si fa scorrere in modo da separare l’adesivo dal supporto di colla che lo tiene fissato al vetro. Tolte le parti in rilievo rimane l’adesivo (solitamente sono i resti di un nastro biadesivo) sulla carrozzeria. Qui si applica il WD-40 Multifunzione e si agisce, con pazienza, con uno straccio in microfibra, bagnato col Multifunzione, fin che la colla non è sparita del tutto.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
April 2, 2025
BRICOPORTALE
November 5, 2024
BRICOPORTALE
July 23, 2020
October 2, 2025
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati