BRICOPORTALE
March 24, 2022
La manutenzione dei pennelli è diversa a seconda del tipo di pittura utilizzata (pitture oleosintetiche, alla nitro, murali ) quindi bisogna pulire i pennelli con un lavaggio delle setole utilizzando il solvente adeguato. Quando il solvente ha asportato la maggior parte di pittura, il pennello si pone sotto l’acqua corrente, in modo da asportare la pittura rimanente. Per ottenere dei risultati soddisfacenti, e per garantire lunga vita ai pennelli e ai rulli è consigliabile acquistare prodotti di alta qualità che consento, inoltre, di applicare la pittura in modo più uniforme e senza perdere setole.
Se sono state impiegate pitture oleosintetiche o alla nitro, per pulire pennelli bisogna procedere a un lavaggio delle setole con il solvente adatto (sintetico o alla nitro). Quando questo ha sciolto la maggior parte di pittura, il pennello si colloca sotto il rubinetto con le setole rivolte verso l’alto: il flusso d’acqua asporta la pittura intrappolata tra le setole, ma ormai diluita col solvente.
Se si è utilizzato dello smalto all’acqua di tipo acrilico o dell’idropittura murale, è sufficiente accurato lavaggio sotto l’acqua del rubinetto (sempre terminando con il passaggio a setole in verticale verso l’alto) per eliminare ogni traccia di pittura.
Dopo aver lavato con cura i pennelli occorre asciugarli con attenzione, soprattutto se la ghiera non è cromata e l’acqua potrebbe favorire la formazione di ruggine con la conseguente perdita di peli durante la tinteggiatura, o addirittura imbrattare le pareti quando che vengono tinteggiate. Per evitare questo inconveniente possiamo spruzzare qualche goccia di WD-40 Multifunzione, per evitare eventuali arrugginimenti. Nella fase di asciugatura consigliamo di dare alle setole una forma appuntita o piatta, a seconda del tipo di pennello, in modo che esse non si allarghino facendo perdere al pennello la forma e quindi rendendolo inutilizzabile.Un buon sistema che consente di mantenere le setole compatte consiste nel collocarvi un elastico non troppo stretto che le tengano in “forma”.
In caso si fosse ritardato nelle operazioni di pulizia, per tentare di recuperare la piena funzionalità di un pennello con setole indurite lo si può collocare in un barattolo in cui si immette una miscela di solvente sintetico, solvente nitro e olio di lino (40% + 40% + 20%), lasciandovelo per un paio di giorni. Se la miscela funziona, si procede al lavaggio come descritto. Se il lavoro di pittura che si sta eseguendo deve essere ripreso entro alcune ore (o un giorno) invece di pulire il pennello come indicato, basta avvolgere le setole in un foglio d’alluminio da cucina o di pellicola, mettendolo poi in frigo. Il pennello rimane ben umido per alcuni giorni. La pulizia generale la si esegue a lavoro finito.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
September 23, 2025
BRICOPORTALE
October 30, 2020
WD-40
October 8, 2020
September 23, 2025
September 23, 2025
BRICOPORTALE
July 30, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati