BRICOPORTALE
December 9, 2020
Pulire le testine della stampante è un’operazione che risulta necessaria ogni volta che la stampa risulta “sporca” o non avviene proprio, infatti le stampanti a getto d’inchiostro possono d’improvviso smettere di stampare anche se le cartucce degli inchiostri non sono esaurite. Il motivo, nella stragrande maggioranza dei casi, è l’essiccazione dell’inchiostro che ottura la testina di stampa. Ciò può avvenire per diversi motivi, i più frequente dei quali è un prolungato inutilizzo della stampante. Gli inchiostri, infatti, sono prodotti liquidi a base di acqua e solventi diversi, che possono evaporare e seccare sulla testina, impedendo stampa.
Ciò avviene con maggiore facilità se la stampante è collocata in un posto che viene raggiunto dai raggi solari oppure se è situata in un ambiente piuttosto caldo e asciutto. Quando ci si trova in questa situazione si possono effettuare alcuni interventi, anche se la prevenzione resta la miglior arma a nostra disposizione. Bisogna tenere presente che le stampati oggi in commercio possono essere di due tipi diversi: quelle che non hanno testine di stampa proprie (utilizzano cartucce con una loro testina di stampa) e quelle che hanno testine di stampa installate nella stampante. Bisogna consultare il manuale d’uso per rilevare questa differenza in quanto gli interventi da effettuare sono diversi.
Bacinella con acqua
Cotton-fioc o stuzzicadenti
Alcool isopropilico
Indipendentemente da tipo di stampante è bene esercitare una certa prevenzione che può essere così impostata:
Le cartucce vanno asportate dalla loro sede e collocate con la testina verso il basso in una bacinella con acqua appena tiepida in modo che risultino immerse quanto basta per tenere costantemente bagnata la testina. Si lasciano in tale collocazione per alcune ore. Durante questo tempo l’inchiostro seccato si scioglie. Le cartucce con le relative testine vanno poi accuratamente asciugate prima di ricollocarle nella stampante.
All’atto dell’inserimento può risultare utile applicare qualche goccia di WD-40 Multifunzione nei meccanismi di movimento e scorrimento delle cartucce nonché sui sistemi di bloccaggio delle stesse. Di seguito si fa effettuare una pulizia automatica della testina delle cartucce agendo via software o tramite il menu della stampante. Se, dopo questo intervento, la stampante non stampa è necessario sostituire la cartuccia: così facendo si sostituisce anche la testina incorporata in essa.
L’intervento iniziale è sempre quello di una pulizia automatica. Se questa azione non produce risultato bisogna aprire la stampante e asportare le cartucce dell’inchiostro in modo da mettere in evidenza le testine presenti all’interno della stampante.
Per pulire le testine della stampante si usa un cotton-fioc (o uno stuzzidenti su cui si è fissato un pezzetto di gommapiuma). Il liquido più adatto per questo intervento è l’acool isopropilico: si bagna la spugnetta o il cotton-fioc e si applica sulla testina sfregando delicatamente e facendo attenzione a non lasciare pelucchi o altri residui. Si può provare anche con acqua tiepida ma bisogna fare attenzione a non bagnare i circuiti interni.
Dopo questo intervento può essere conveniente spruzzare un poco di WD-40 Specialist Detergente Contatti sulle connessioni elettriche raggiungibili in modo da garantire la totale asportazione di eventuali gocce del liquido di lavaggio. Dopo l’intervento conviene lasciare la stampante aperta per alcune ore per favorire l’asciugatura totale delle testine, prima di ricollocare le cartucce e far eseguire un ciclo di pulizia automatica.
Alcune stampanti presentano testine asportabili e sostituibili. Per pulire le testine della stampante occorre consultare il manuale di uso e manutenzione. Si tratta di un’operazione piuttosto semplice ed è necessaria se la testina dopo l’intervento di pulizia, non riprende a funzionare.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
April 2, 2025
WD-40
October 11, 2020
BRICOPORTALE
November 3, 2020
BRICOPORTALE
May 15, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati