Rossana Reami
July 7, 2020
Dopo aver pulito il camper esternamente dobbiamo occuparci della parte interna. Disinfettare il camper è un’operazione estremamente importante, in quanto al suo interno trascorriamo molto tempo durante le nostre vacanze: garantire una permanenza salutare è essenziale! Un camper sporco genererà problemi a chi soffre di allergia agli acari, alla forfora di animali oltre a presentare problemi per la salute di tutti in seguito alla presenza di batteri e muffe. Le operazioni di lavaggio e sanificazione vanno effettuate al termine della vacanza e prima di una ripartenza. In questo articolo vi spiegheremo come pulire il camper all’interno in modo completo ed efficace!
Bacinella con acqua
Aceto Bianco
Spugna
Detergente Disinfettante
Prima di iniziare con la pulizia portate all’esterno tutto il materiale non necessario. Perciò sfoderate i cuscini, togliete le tende e portateli in lavanderia, in modo che vengano lavati e igienizzati. Controllate lo stato delle imbottiture: qualora presentassero segni di muffa e fossero eccessivamente deteriorate provvedete a sostituirle. Togliete successivamente la tappezzeria e ogni accessorio dal frigorifero e dal bagno. “Svuotare” il camper è un’operazione fondamentale per riuscire ad operare senza ostacoli e a pulire i posti più nascosti.
Utilizzate l’aspirapolvere per passare tutte le superfici, comprese le imbottiture, che andranno lasciate al sole per diverse ore. Aspirate tutte le superfici raggiungibili, utilizzando le bocchette più piccole per eliminare la polvere da ogni angolo. Non dimenticate di aspirare anche gli interni di cassapanche e cassetti. A questo punto utilizzate un panno cattura polvere sui pensili per raccogliere ogni eventuale residuo. Eliminata la polvere è giunto il momento di lavare, sgrassare e disinfettare le superfici. Utilizzate una spugna umida e un detergente sgrassante su tutto il mobilio, compresi gli interni degli armadietti e risciacquate ripassando la spugnetta bagnata con acqua tiepida. Asciugate e infine erogate un prodotto disinfettante sulle superfici. In commercio ce ne troverete diversi.
Togliete dall’interno del frigo e dai fornelli tutti i ripiani e gli accessori, che laverete separatamente. Preparate in una bacinella una soluzione di acqua tiepida e aceto (50% di acqua, 50% di aceto). Con una spugna passate accuratamente tutte le superfici interne e lasciate asciugare. L’aceto riesce a sgrassare ed è efficace nell’eliminazione di muffe e batteri. Qualora fossero presenti delle macchie, utilizzate del limone per eliminarle. Sarà sufficiente tagliarlo in due e strofinarlo sulla macchia. Completata la pulizia risciacquate con un panno umido e lasciate asciugare perfettamente gli interni prima di chiudere lo sportello. Anche gli accessori vanno inseriti perfettamente asciutti, per evitare la formazione di muffa.
La soluzione di acqua e aceto è ottima anche per la pulizia del piano cottura. Riuscirete ad eliminare il grasso e il vostro fornello rimarrà igienizzato e brillante.
Con il passare del tempo le guide e le cerniere di porte e cassetti accumulano polvere, sabbia e sporcizie, iniziando a scricchiolare alla loro apertura. Per risolvere questo problema possiamo utilizzare WD-40 Multifunzione, che possiede un potere detergente e lubrificante. Sarà sufficiente erogare il prodotto sulle guide dei cassetti con la cannuccia di precisione, sulle cerniere degli armadi e dei cassetti per eliminare lo sporco e lubrificare la parte. Dopo l’erogazione lasciate agire qualche minuto e poi passate uno straccio morbido per rimuovere sporco e prodotto in eccesso. Infine aprite e chiudete più volte porte e cassetti per diffondere il prodotto.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati