BRICOPORTALE
October 14, 2022
Il biotrituratore sta conquistando il favore di molti proprietari di giardini e orti in quanto esegue un servizio assolutamente in linea con le nuove tendenze ecologiche e di risparmio energetico. Tutti gli scarti del giardino (da potature, eliminazione di ramaglie ecc) vengono trattati da questa macchina che li sminuzza in piccoli pezzetti. Questo prodotto, versato in una «compostiera» insieme scarti alimentari (e con l’aggiunta di acqua e un apposito prodotto «attivatore») si trasformano in qualche settimana in un humus altamente efficace per fertilizzare piante verdi, fiori e piante da orto. L’humus della compostiera è esente da lavorazioni chimiche in quanto deriva unicamente dalla decomposizione naturale di fibre organiche. Il biotrituratore, per eseguire il lavoro, aziona robusti rulli dentati che sminuzzano rametti e altro con rapidità e raccoglie il prodotto triturato in un contenitore posto nella parte inferiore o esterno alla macchina. Il lavoro di sminuzzamento, però, comporta un progressivo deterioramento delle superfici dei rulli e della tramoggia causato dagli umori liquidi dei materiali introdotti e dopo qualche tempo il tutto diventa appiccicoso e incrostato, tanto da rendere complicata la regolazione dei rulli e il lavoro di sminuzzamento. Ecco quindi l’esigenza di pulire il biotrituratore, operazione che deve essere svolta rigorosamente dopo aver scollegato la macchina dall’alimentazione elettrica.
Dopo aver asportato manualmente i residui più grossolani si procede al lavaggio di queste parti. Una buona idea per pulire il biotrituratore è quella di spruzzare preventivamente sui rulli, sulla piastra regolabile di pressione e sull’interno della tramoggia del WD-40 Prodotto Multifunzione che favorisce l’allentamento dello strato appiccicoso. Segue il lavaggio con acqua e detergente, anche con l’utilizzo di un’idropulitrice. In ogni caso è bene proteggere opportunamente la zona dei comandi elettrici e della presa di corrente del biotrituratore. Quando il tutto è asciutto si effettua un’ulteriore applicazione di WD-40 Prodotto Multifunzione che lubrifica, elimina cigolii, elimina l’umidità, previene la ruggine e protegge tutte le superfici metalliche, senza attirare polvere e sporcizia. Rimuove persino macchie di grasso e materiali collosi colla da qualunque superficie non porosa.
I biotrituratori hanno un sistema che provvede a portare a contatto dei rulli il materiale introdotto. Tale sistema è diverso da modello a modello, ma, in genere è dotato di un volantino di regolazione che permette al pressore si avvicinarsi più o meno ai rulli lasciando una luce più o meno ampia che determina la grandezza del cippato prodotto. Ogni sistema deve essere pulito da materiali incollati e lubrificato nei punti di rotazione, snodi, avanzamenti con WD-40 Specialist Grasso Adesivo che, con la sua formula densa, permette una lubrificazione di lunga durata. Non cola e resta aderente al supporto. Riduce il coefficiente di frizione e facilita il funzionamento delle parti metalliche in movimento. Resiste all’acqua e al calore e ha eccellenti proprietà antiusura.
Il biotrituratore presente un spina maschio, cui si collega il cavo di alimentazione a 220 V, e un pannello con i comandi di accensione. Il pannello in genere può essere tolto allentando delle viti, in modo da poter accedere all’interno ove sono presenti in contatti e la scheda elettronica di funzionamento. Se vi sono residui di polvere o altro il tutto deve essere aspirato e poi conviene trattare l’insieme con WD-40 Specialist Detergente Contatti che dissolve efficacemente la sporcizia, la polvere ed eventuale condensa su parti elettriche o elettroniche, compresi i materiali delicati. La sua formula non conduttrice ed evaporazione rapida non lascia alcun residuo ed è compatibile con tutti i metalli, le plastiche e le gomme. Lo stesso prodotto deve essere spruzzato sulla presa maschio di alimentazione.
Per pulire il biotrituratore efficacemente occorre dedicarsi anche alla carrozzeria, che va accuratamente lavata con idropulitrice (sempre avendo attenzione alla parte elettrica e al motore). Poi si possono trattare gli elementi di rotazione delle ruote, e altri elementi mobili con WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone che non attira la sporcizia, isola dall’umidità e protegge dalla corrosione. Compatibile con tutti i metalli, le plastiche, le gomme e il legno, è dotata di eccellenti proprietà lubrificanti al fine di assicurare il perfetto movimento delle parti.
Il tempo di esecuzione è di circa 45 minuti. Sentitevi liberi di condividere i vostri consigli per la manutenzione delle vostre attrezzature o lavori fai da te sulla nostra pagina Facebook @OriginalWD40.it o su Instagram @wd40_italia
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
September 10, 2025
BRICOPORTALE
May 3, 2022
Rossana Reami
June 1, 2020
WD-40
December 14, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati