BRICOPORTALE
November 5, 2020
Per capire come pulire i pesi della palestra dobbiamo innanzitutto analizzare di che materiale sono fatti: un tempo erano esclusivamente in ghisa e non erano rivestiti da alcun materiale. Oggi sono prodotti anche in acciaio e varie leghe pesanti e sono disponibili anche con particolari rivestimenti resilienti e ammortizzanti. I pesi in ghisa, col passare del tempo soprattutto se conservati in ambienti con una certa umidità o poco aerati possono mostrare tracce di ossidazione e devono essere quindi opportunamente trattati.
Anche l’asta del bilanciere può mostrare problemi di vario tipo. Per questi motivi, è necessario dedicare un poco del nostro tempo a semplici operazioni di manutenzione che consentono di conservare in perfetta efficienza e anche con un aspetto gradevole i pesi del nostro bilanciere. A quali intervalli di tempo pulire il bilanciere è una decisione da valutare in relazione all’ ambiente e alla frequenza con la quale questo viene usato.
Spazzola di ottone
Carta vetrata
Straccio in microfibra
Spazzola in nylon
Le tracce di ossido possono comparire sia sui pesi da bilanciere sia sui manubri. Per pulire i pesi della palestra efficacemente, se la ruggine si presenta già in uno stato avanzato, conviene agire innanzitutto con una spazzola di ottone e poi raffinare l’asportazione con una carta smeriglio di grana medio-fine (N° 240-400). Dopo aver pulito per bene il metallo si applica un generoso spruzzo di WD-40 Multifunzione che si lascia agire per qualche minuto. Il prodotto protegge il metallo da ruggine e corrosione, penetra e lubrifica nelle parti bloccate, elimina e protegge dall’umidità qualsiasi superficie. Con uno staccio in microfibra si stende per bene il prodotto che si asciuga rapidamente.
I pesi inseriti alle estremità dell’asta sono trattenuti in posizione con diversi sistemi: mollette a pinza, a molla, ghiere avvitate, manicotti, ecc. La manutenzione di questi componenti è sempre necessaria. Una pulizia approfondita da eventuali elementi estranei con uno straccio imbevuto di WD-40 Multifunzione raggiunge rapidamente e durevolmente l’obiettivo.
Normalmente l’atleta che utilizza il bilanciere cosparge le mani e l’asta con polvere di magnesio che migliora la presa. Il magnesio, impastato dal sudore si insinua tenacemente nelle zigrinature presenti sull’asta e deve essere eliminato. In genere lo si asporta con una spazzola con setole di nylon.
I bilancieri olimpionici e quelli di maggiore qualità sono dotati di manicotti con cuscinetti che riducono notevolmente l’attrito che si forma nella rotazione della barra durante il sollevamento. Molti manicotti hanno i cuscinetti già ingrassati, perciò non necessitano di particolare manutenzione. Ma se l’uso dell’attrezzo è molto frequente è consigliabile smontare periodicamente i manicotti, pulire la sporcizia con uno straccio e spruzzare del WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone Applicazione Pulita che non attira la sporcizia ed è dotato di eccellenti proprietà lubrificanti al fine di assicurare il perfetto movimento delle parti.
I bloccaggi dei pesi a vite possono essere lubrificati con WD-40 Specialist Lubrificante Secco al PTFE Anti-Frizione. Questo prodotto contiene PTFE che, lasciando un film secco sul supporto, permette una migliore lubrificazione, senza attirare la polvere, lo sporco e l’unto. Secca rapidamente ed è compatibile con tutti i metalli quindi ideale per pulire i pesi della palestra.
Depositare i bilancieri nel modo corretto è importantissimo per prevenire danni meccanici. I bilancieri devono essere collocati sull’apposita rastrelliera, che permette anche di ottimizzare lo spazio a disposizione per l’allenamento soprattutto se la nostra palestra casalinga non dispone di un’ampia superficie. I bilancieri possono essere riposti in orizzontale o in verticali. Curare il livello di umidità dell’aria e, se è il caso, utilizzare u deumidificatore. Molto importante: a fine esercizio pulire per bene gli attrezzi utilizzati soprattutto se sono stati bagnati dal sudore di chi li ha utilizzati.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
October 8, 2020
BRICOPORTALE
June 16, 2020
WD-40
October 8, 2020
BRICOPORTALE
October 30, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati