Istituto Salesiani Bologna
June 7, 2021
Federico Formaggi, che frequenta la classe 5 IPIA dell’Istituto Salesiano di Bologna ci aiuterà a vedere come mantenere e la pulire la moto. Federico che conosce da tempo i prodotti WD-40 disponibili nell’officina della sua scuola esegue un lavaggio completo ed accurato provando tutta la gamma di prodotti per la cura e la pulizia della moto TM SMX 300.
detergente universale
pulitore freni
grasso catena
cera lucidante
lucidante al silicone
idropulitrice
spugna
stracci in cotone o panni in microfibra
Ho applicato il WD-40 Specialist MOTO detergente universale spruzzandolo prima del lavaggio e l’ho lasciato agire un paio di minuti, poi con l’idropulitrice ho risciacquato accuratamente, ho poi utilizzato una spugna imbevuta di detergente per lo sporco più ostinato.
Questo prodotto mi è piaciuto molto, non è aggressivo su parti delicate ma veramente efficace.
Ho applicato il WD-40 Specialist MOTO pulitore catena tramite il beccuccio in dotazione, nella parte centrale e ai lati della catena, anche sul mozzo posteriore e tutte le parti a stretto contatto con la catena quali slitta, cruna catena, pignone, corona, forcellone posteriore e copertura del pignone.
Anche di questo prodotto sono rimasto molto soddisfatto, l’unico difetto è che la bomboletta finisce in un paio di utilizzi.
Ho applicato sull’impianto frenante il WD-40 Specialist MOTO pulitore freni, l’ho lasciato agire un paio di minuti (il prodotto non è aggressivo su vernici o alluminio). Dopo qualche minuto ho risciacquato abbondantemente con l’idropulitrice.
Questo è stato uno dei migliori pulitori per impianti frenanti che io abbia mai utilizzato, veramente efficace e non aggressivo su vernici o alluminio.
Dopo aver utilizzato aria compressa ed un panno asciutto per asciugare la moto, ho utilizzato il WD-40 Specialist MOTO Grasso catena per condizione umide che mi ha veramente soddisfatto, rimane aderente e non schizza e non raccoglie troppa polvere o sporco.
Questo prodotto l’ho spruzzato direttamente sulla parte centrale della catena, e girando a mano la ruota posteriore ho applicato il lubrificante su tutta la sua lunghezza.
Ho utilizzato la WD-40 Specialist MOTO cera lucidante sul telaio in alluminio, sullo scarico e sulle parti in fibra di carbonio della moto.
Questo prodotto mi ha stupito, pensavo fosse una cosa inutile ma invece si è rivelato utile e molto funzionale in quanto rende veramente lucida e bella la superficie su cui viene applicata.
Ho applicato il prodotto lasciandolo agire una ventina di secondi per poi effettuare una passata con un panno in micro-fibra.
CI SIAMO QUASI…
Come ultimo prodotto ho utilizzato il WD-40 Specialist MOTO lucidante al silicone, sulle parti di plastica e sulle carene per avere l’intera moto lucidata.
Anche questo prodotto mi e piaciuto perchè lascia una patina lucida, senza aloni e non scivolosa come altri lucidanti di questo tipo. Altra cosa molto piacevole, è il marcato profumo di gomma da masticare.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
BRICOPORTALE
May 19, 2020
WD-40
November 6, 2020
BRICOPORTALE
October 30, 2020
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati