BRICOPORTALE
April 26, 2022
Le portiere dell’auto sono tra i componenti della carrozzeria maggiormente sottoposti a usura per le continue aperture e chiusure, spesso effettuate anche con una certa energia. A farne le spese sono soprattutto due tipi di componenti che causano i fastidiosissimi cigolii delle porte dell’auto
Prima che questi componenti si guastino e ci costringano a effettuare riparazioni a volte anche costose, si hanno segnali inequivocabili di sofferenza come cigolii delle porte dell’auto, raschiamenti e scricchiolii diversi. Le cerniere e i bracci si fanno sentire quasi esclusivamente durante le aperture e le chiusure delle portiere, mentre le guarnizioni provocano rumori abbastanza fastidiosi soprattutto durante il viaggio in quanto il telaio e le portiere non sono un corpo unico e quindi avvengono strisciamenti, contatti ecc. Gli interventi sono pochi e di rapida esecuzione.
Le cerniere della portiera svolgono due funzioni: quella di sostenerne il peso e quella di fornire la rotazione in apertura/chiusura. Si tratta di componenti molto robusti le cui due parti, unite da un perno centrale, possono essere saldate alla carrozzeria e alla portiera oppure esser fissate con piastre avvitate. Il cigolio, se proviene da questo componente, può essere causato sia dall’arrugginimento della zona che contiene il perno o dal rinsecchimento di questo componente. Per questo motivo conviene esaminarle attentamente durante l’apertura/chiusura per rilevare la causa del rumore. Un ulteriore (ma più raro) motivo può essere determinato dall’allentamento di una o più viti che bloccano e ali delle cerniere alla carrozzeria. In questa situazione bisogna serrare le viti con una chiave di opportuno diametro.
Se si nota della ruggine conviene, dopo una sommaria pulizia da eventuale sporco, applicare qualche spruzzo di WD-40 Prodotto Multifunzione che toglie l’umidità, previene la ruggine e protegge tutte le superfici metalliche. Rimuove anche macchie di grasso, catrame e colla da qualunque superficie non porosa. La sua azione è anche in grado di lubrificare. Se desideriamo realizzare una lubrificazione ancor più efficace è utile applicare del WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone dotato di eccellenti proprietà lubrificanti al fine di assicurare il perfetto movimento delle parti. Tali applicazioni è consigliabile siano effettuate anche in assenza di cigolii per prevenirne la comparsa.
Più spesso, causa dei cigolii, è il braccio guida che scorre, durante l’apertura e la chiusura, in un’apposita apertura di solito ricavata nella portiera. La sua superficie viene spesso rivestita con un sottile strato di Teflon che, a lungo andare, può consumarsi e permettere al metallo di strisciare uno sull’altro. Anche su questo componente, dopo un’accurata pulizia, è bene applicare del WD-40 Specialist Grasso Bianco al litio la cui formula densa permette una lubrificazione a lunga durata. Non cola e resta aderente al supporto. Riduce il coefficiente di frizione e facilita il funzionamento delle parti metalliche in movimento. L’applicazione deve essere effettuata anche all’interno della feritoia entro cui entra il braccio.
La portiera viene mantenuta saldamente in chiusura da un meccanismo a scatto fissato sulla portiera e collegato con la maniglia di apertura che afferra un perno o un anello quadro presente sulla carrozzeria. Il meccanismo a scatto può rinsecchirsi internamente per cui va lubrificato sempre con WD-40 Specialist Grasso Bianco al litio, mentre l’anello o il perno va trattato preferibilmente con WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone.
Se il cigolio avviene durante la marcia bisogna rivolgere l’attenzione alle guarnizioni delle portiere. Le guarnizioni sono soggette a un lento ma costante “incrudimento” causato dall’azione dell’aria e della luce che, giorno dopo giorno, induriscono la superficie di questi componenti facilitando screpolature e rotture. Sono costituite, in genere, da tubolari in gomma morbida collegati a un tallone duro inserito all’interno di una sede sagomata presente sulla carrozzeria. Le guarnizioni delle portiere, inoltre, si deformano con il tempo a causa del ripetuto schiacciamento. Se non sono troppo rovinate o lacerate (nel qual caso devono essere sostituite) conviene spruzzare su di esse del WD-40 Specialist Lubrificante al Silicone da stendere con uno straccio in microfibra. Questo evita anche «l’incollaggio» delle guarnizioni che si verifica soprattutto quando la temperatura scende molto al di sotto dello zero, impedendo l’apertura della portiera. Un sistema «casalingo» per evitare l’incollaggio è passare sulle guarnizioni uno straccio su cui si è cosparso del talco borato.
Dichiarazione di non responsabilità
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l’uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
Auto
Scopri di piùBRICOPORTALE
February 10, 2025
BRICOPORTALE
May 21, 2021
BRICOPORTALE
December 7, 2020
WD-40
February 16, 2021
© 2025 WD-40 Company.
Tutti i diritti riservati