I contatti elettrici, con il loro utilizzo ed il passare del tempo, vanno incontro a problemi di usura.
Quando notiamo che ci sono dei guasti o malfunzionamenti, la causa è, spesso, legata al deterioramento dei contatti elettrici. Per quale motivo? Perchè il frequente utilizzo, il depositarsi della polvere sui contatti elettrici, ma non solo, anche il depositarsi di grasso e residui, assieme all’esposizione di liquidi o umidità, sono la causa di fenomeni di ossidazione e corrosione.
Ossidazione e corrosione, dunque, rovinano le connessioni, ostacolando il passaggio della corrente elettrica e causano una riduzione graduale delle prestazioni dell’apparecchio fino all’impossibilità di accenderlo e usarlo.
Per ovviare a questo problema, potete fare voi stessi la manutenzione e pulizia dei pulizia contatti , senza ricorrere ad un tecnico. Come? Utilizzando un prodotto spray specifico per la manutenzione dei componenti elettrici ed elettronici.
Come pulire contatti elettrici?
Per pulire contatti ossidati, è necessario:
Rimuovere i residui di sporcizia, polvere e grasso.
Proteggere i contatti elettrici con un prodotto specifico
Il Detergente Contatti WD-40 Specialist ad asciugatura rapida, è stato sviluppato per la manutenzione del materiale elettrico. Si tratta di uno spray destinato non solo per la manutenzione ma anche per riparare le connessioni difettose.
Grazie alla sua formula, scioglie efficacemente i residui di flusso delle saldature che si formano al momento della realizzazione di circuiti stampati e che, con il Detergente Contatti potrete farle sparire senza alcun problema.
Il prodotto, permette anche di sciogliere efficacemente le tracce bianche di condensazione che possono formarsi a causa di umidità o infiltrazioni d’acqua, inoltre dissolve efficacemente anche oli, residui di grasso, sporcizia e polvere. La sua formula è certificata K2 dalla NSF.
Il Detergente Contatti WD-40 Specialist permette di riparare e mantenere le connessioni elettriche in modo efficace, inoltre grazie alla sua formula ad asciugatura rapida facilita l’asciugatura del circuito permettendo di riattivare il sistema.
Dove possiamo utilizzare il Detergente Contatti?
Molteplici tipi di oggetti possono essere trattati con il Detergente Contatti WD-40 Specialist, tra cui i circuiti stampati che ne guadagneranno in durata ed efficacia.
Stampanti e fotocopiatrici
Possiamo pensare, per esempio, alle stampanti e fotocopiatrici che per funzionare, sono composte da circuiti stampati. Esse sono, infatti, costituite da punti elettrici che possono rovinarsi e quindi necessitano di una costante manutenzione per un corretto funzionamento. Potrete dunque prendervi cura di questi oggetti con il Detergente Contatti!
Gli interruttori
Gli interruttori sulle roulette o i camper che vengono parcheggiati all’esterno possono aver bisogno di un buon Detergente Contatti. Prima di partire per un viaggio, è utile applicare il prodotto sugli interruttori affinché funzionino a dovere. Il detergente contatti agirà in modo da ristabilire i contatti elettrici tra le diverse prese.
Contatti e quadri elettrici di elettrodomestici
Altro
Anche gli interruttori, le testine di lettura, i regolatori… sono compatibili con questo prodotto.
Dopo aver effettuato una panoramica degli oggetti che potrebbero necessitare del Detergente Contatti, è importante conoscere come utilizzare correttamente il prodotto.
Come usare correttamente il prodotto per ripristinare i contatti elettrici?
L’uso del Detergente Contatti WD-40 Specialist è molto semplice.
Occorre applicare il prodotto unicamente su circuiti spenti. Il circuito non deve funzionare e deve essere freddo.
Successivamente basta agitare la bomboletta prima di utilizzarlo e spruzzare ad una distanza di circa 15-20 cm dal supporto interessato. Lasciate che il prodotto agisca e verificate che non vi siano più residui.
Aspettate che il prodotto si asciughi e ventilate il vostro supporto prima di riaccenderlo.
Cosa fare quando il circuito è molto ossidato?
E’ una domanda che viene posta frequentemente quando si usa il prodotto per la prima volta.
Quando il vostro circuito stampato o il vostro supporto elettronico ha subito un’ossidazione forzata per più anni, è spesso necessario effettuare più volte la pulizia con il prodotto perché esso possa agire in profondità. Le particelle d’ossidazione sono spesso tenaci e necessitano di una pulizia efficace. Se volete strofinare il circuito fatelo con precauzione e con una pinza per non staccare i flussi del circuito. I circuiti stampati sono in generale piuttosto fragili. Bisogna quindi detergerli con attenzione.
Conclusione
Sapete ormai tutto sul Detergente Contatti WD-40 Specialist! Perciò, se vi sono ancora delle domande, non esitate ad inviarci una mail tramite la pagina contatti del sito o un messaggio sulla pagina Facebook WD-40, siamo a vostra disposizione!
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l'uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
Questo sito utilizza cookie, che ci aiutano a migliorare la navigazione nel sito. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy, che ti invitiamo pertanto a consultare. OkLeggi di più