Nome: Francesco “Pecco” Bagnaia
Data di nascita: 14 gennaio 1997
Città natale: Torino
Altezza: 174 cm
Peso: 59 kg
Specialità: Moto2
Squadra: Pramac Racing
Miglior risultato: Campione mondiale Moto2 2018
Francesco Bagnaia, è nato a Torino nel 1997. Pecco, questo il suo soprannome, è cresciuto con la sua famiglia a Chivasso e attualmente vive nelle Marche.
Il suo amore per la moto è nato all’età di 6 anni, quando suo papà e suo zio gli hanno regalato la sua prima minicross e la passione per questo sport.
È stato amore a prima vista!
Dopo un anno, trascorso a correre ore e ore in giardino, Francesco inizia a gareggiare con una minimoto da velocità.
La prima vittoria arriva a Codogno nel 2007. Da allora non ha più smesso di divertirsi in sella a una moto.
Non si è arreso nemmeno quando il suo medico gli aveva consigliato di lasciare questo sport, in quanto soffriva di asma. Anche gli insegnanti a scuola lo invitavano ad abbandonare. Alla fine, la passione per lo sport ha vinto. Francesco però ha dovuto, con grande dispiacere, lasciare gli studi di meccanica. Il sistema scolastico italiano non aiuta in questi casi e all’atleta spetta una scelta dolorosa.
Il 2008 è l’anno della sua prima trasferta in Danimarca, che raggiunge con la famiglia in camper.
Nel 2009 vince il campionato europeo MiniGP e poco dopo accede alla VR46 Riders Academy.
È il 2010 quando Francesco arriva secondo al Campionato Mediterraneo 125 PreGP.
Nel biennio 2011-2012 partecipa al campionato spagnolo di velocità giungendo terzo nella classe 125 e l’anno seguente nella Moto3. In entrambe gli anni guadagna la vittoria in una gara.
L’esordio nel Motomondiale in Moto3 arriva nel 2013.
Nel 2014 entra nello Sky Racing Team VR46, terminando la stagione al 16° posto.
Pecco guadagna nel 2015 il suo primo podio mondiale, durante il Gran Premio di Francia, dopo essere passato al Mapfre Team Mahindra. La stagione si chiude con la conquista del 14° posto. Anno dopo anno Francesco Bagnaia progredisce mostrandosi al panorama mondiale.
Nel 2016, sempre nella scuderia Mapfre, raggiunge il 4° posto, ottenendo grandi risultati.
Il 2017 è l’anno del passaggio alla Moto2, del rientro nello Sky Racing Team VR46 e della conquista del primo podio al Gran Premio di Spagna. Pecco chiude la stagione al 5° posto. Questo è l’anno della conquista del titolo di Rookie of the year con 4 podi.
Nel febbraio 2018 Francesco firma con Pramac Racing in MotoGP per i campionati 2019-2020.
Il 2018 è l’anno della definitiva affermazione di Pecco Bagnaia. Vince infatti il Campionato del Mondo di Moto2 assieme allo Sky Racing Team VR46. Il titolo di Campione del Mondo arriva con una gara di anticipo, dopo una gloriosa stagione che lo vede vittorioso in 8 gare.
Nell’attuale stagione 2019, Francesco Bagnaia corre in sella alla Ducati Desmosedici GP 2018 con il numero 63.
Francesco Bagnaia accede all’Accademy di Valentino Rossi nel 2009 all’età di 12 anni. L’incontro con un grande del motociclismo lascia il segno e tanti insegnamenti. Francesco impara molto, in una realtà dove ogni piccolo particolare è curato nel dettaglio, a partire dalla nutrizione.
Valentino Rossi crede subito in lui, nel suo talento e nella sua grande determinazione. Verrà ricompensato di questa fiducia con la vittoria del titolo mondiale.
L’esperienza dell’accademia è molto costruttiva, ma anche divertente. Vivendo assieme ad altri ragazzi, giorno dopo giorno, si sviluppa il concetto di squadra, il lavoro in team. Francesco rientra a casa ogni due settimane, il sostegno e il contatto con la famiglia è molto importante. C’è sempre qualcuno che lo segue alle gare. La sorella Carola è parte del suo team e si occupa della gestione dei social e media.
Pramac Racing Team e WD-40, sponsor tecnico del team anche per la stagione 2019 di MotoGP, assieme a Pecco Bagnaia sono garanzia di eccellenza!
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l'uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
© 2021 WD-40 Company