Nome: Danny Hart
Data di nascita: 20/09/1991
Città natale: Redcar, Inghilterra
Altezza: 175 cm
Peso: 70kg
Specialità: MTB
Sulla base: Redcar
Tracciato preferito: Andorra
Turned Pro: 2008
Bici: Saracen Myst
Dopo essere cresciuto a Redcar, Danny Hart è diventato professionista nel 2008 all’età di 16 anni, ha presto iniziato a farsi notare dopo aver vinto la coppa MAXXIS nel 2009 ed essere giunto 3° nel campionato mondiale junior nello stesso anno.
Danny è stato catapultato alla fama dopo una gara impressionante ai Campionati del Mondo 2011 a Champéry, sfidando le condizioni sul bagnato per stabilire un incredibile margine tra lui e il resto concorrenti. Dopo questa gara, gli appassionati di Mtb hanno pensato: “Wow, quel corridore è davvero fuori controllo, un po’ pazzo”. Ma in realtà non è così, Danny ha sempre il controllo, conosce bene la sua bici, sa qual è il limite da non superare.
Dopo questo incredibile campionato, però, ci sono voluti cinque anni per raggiungere nuovamente la vittoria a livello mondiale.
La gara di Champéry ha cambiato la vita di Danny, che improvvisamente si è trovato catapultato in un mondo difficile da gestire per un ragazzino. Ha iniziato a viaggiare molto, a discapito degli allenamenti, perciò si è presentato alla stagione 2012 non in perfetta forma, ottenendo comunque buoni risultati. E’ riuscito quasi sempre a salire sul podio, fino a quando non si è infortunato ad una spalla, subendo anche un intervento chirurgico.
Non è stato facile per Danny riprendersi dall’infortunio, quando è risalito in sella pensava di poter ripartire dal punto in cui si era fermato, ma non è andata così. Ha dovuto lottare per tornare ai risultati di prima.
Nel 2015 Danny Hart vince il campionato inglese.
Dopo l’infortunio Danny è entrato a far parte del team Mondraker, con la quale correrà per tre stagioni, diventando di nuovo campione del mondo di discesa UCI per la seconda volta nel 2016 in Val di Sole, terminando la sua fenomenale prima stagione con il WD-40 dopo aver vinto le ultime 3 gare della World Cup Series e il 1 day World Gara di Campionato in Italia.
A fine 2017 Danny Hart lascia la Mondraker ed entra a far parte del team Saracen. Il passaggio, non è stato complicato, come dice lo stesso Hart: “è stato davvero bello, una transizione davvero facile”. Nel 2018 arriva secondo nella Coppa del Mondo.
Nel 2019 i regolamenti dell’UCI consentono di utilizzare una ruota anteriore da 29 pollici e una posteriore da 27,5 e Danny Hart ha deciso di provare questa nuova combinazione.
C’è da aspettarsi molta sperimentazione in questa stagione, alla ricerca dell’equilibrio perfetto tra velocità e comfort!
Danny continua a utilizzare WD-40 BIKE e ha mantenuto la sua reputazione come uno dei piloti più veloci e tecnicamente esperti del mondo sul pianeta!
Gli utilizzi mostrati e descritti per il prodotto WD-40 Multifunzione sono stati forniti alla società WD-40 dagli stessi utenti. Questi utilizzi non sono stati testati da WD-40 Company e non costituiscono una raccomandazione di suggerimento per l'uso da parte di WD-40 Company. Il buon senso dovrebbe essere esercitato ogni volta che si utilizzano i prodotti di WD-40 Company. Seguire sempre le istruzioni e prestare attenzione a qualsiasi avvertenza stampata sulla confezione.
© 2021 WD-40 Company